
Quando la fotografia non bastava alla vita
In attesa di poter riaprire la mostra “Amici sconosciuti” che presenta alla Casa Rotonda una serie di immagini del fotografo bregagliotto Andrea Garbald accompagnate da
Notizie inerenti all’attività della Fondazione e degli Amici
In attesa di poter riaprire la mostra “Amici sconosciuti” che presenta alla Casa Rotonda una serie di immagini del fotografo bregagliotto Andrea Garbald accompagnate da
Dieci fotografie «sublimi» di Roberto Donetta al MASI Fino al prossimo 10 novembre, nell’ambito della mostra «Sublime. Luce e paesaggio intorno a Giovanni Segantini», il
Il giovane fotografo ticinese Carlo Rusca, protagonista nel 2015 alla Casa Rotonda di Casserio della mostra «Ultracorpo ciclo 1», in occasione del 150. anniversario della
Articolo sulla mostra di Roberto Pellegrini apparso su AZIONE del 9.9.2019
Nella remota Val Blenio c’è poco lavoro, e Roberto Donetta sta lottando di lavoro in lavoro per far crescere la sua famiglia. A volte lavora
«Fiori e ombre» Fotografie dall’archivio di Roberto Donetta Mostra a cura di Anna Lisa Galizia, storica dell’arte novembre 2018 – aprile 2019 Dossier di approfondimento
Roberto Donetta, Fotograf und Samenhändler aus dem Bleniotal in der Vorstellung Beat Hüppins, ein Roman scarica PDF
Claudio Bozzini, Patrik Krebs, Marco Conedera Riunione di «Spectrum», Bienne, 2017 vedi materiale…
Vernissage am 16. Juni, 16 Uhr in der Gallaria, Städtlistrasse 8 Roberto Donetta – Fotograf und Samenhändler aus dem Bleniotal Apéro im Negozi mit Wasmer
Casa Rotonda, 2017 Carica PDF
ANNA LISA GALIZIA: Presentazione della mostra SUPER di Caterina Foletti, Casa Rotonda, 6 maggio2017 SUPER è un’interessante, originale e novatrice iniziativa dalla Fondazione Archivio fotografico
SUPER 07.05-29.10.2017 Caterina Foletti alla Fondazione Archivio Fotografico Roberto Donetta Caro Roberto – avrei desiderato per te un’esistenza più rosea. 54 anni separano la tua
La mostra rivolge un nuovo sguardo verso il grande archivio lasciatoci da Donetta, già oggetto di un’esposizione monografica nel 1993, proponendo un centinaio di immagini,
Fotostiftung Schweiz, 2016, invito
Giochiamo? Il gioco ai tempi di Roberto Donetta Il gioco è spesso percepito come un’attività isolata dalla cultura e un passatempo puerile che si tende
ANTONIO MARIOTTI: presentazione della mostra di Carlo Alberto Rusca e Tommaso Donati, Casa Rotonda, 20.03.2016 Quella in corso fino al 3 aprile del prossimo anno
TicinoSette, 27.11.2015 Scarica il PDF
In questo documentario del 1992 vi proponiamo il ritratto del fotografo bleniese Roberto Donetta, vissuto a cavallo fra il 19° e il 20° secolo. Sulla
Un ricordo di Edgardo Gandolfi attraverso le sue opere. di Claudio Guarda – Presentazione della mostra alla Casa Rotonda, 19.4.2015 “Fotografare e dipingere sono sempre
Scarica PDF
Presenti :Soci : Marusca Cima, Fabrizio Taschetta, Lara RagazziComitato AAAD : Paola Agustoni, vice presidenBeate EngelbrechtRamòn TueroIrène Bassetti, segretariaIl cassiere : Mirco ArcioniAssente giustificato : Filippo Togni, Gabriele Beretta Ordine
Chiusura invernale per la Casa Rotonda di Corzoneso, sede dell’Archivio Donetta, che riaprirà i propri battenti SABATO 4 MARZO 2023 alle ore 14.00. La mostra
Domenica 9 ottobre si è comclusa con successo la serie di incontri alla Casa Rotonda per sottolineare i 90 anni dalla scomparsa di Roberto Donetta
Sabato 22 ottobre alle ore 17 alla Casa Rotonda di Corzoneso s’inaugura la mostra «Il vuoto e poi. Scatti e riscatti» che presenta una ventina
Da sinistra: Maria Rosaria Valentini, Sara Catella e Sara Rossi Guidicelli. Anche il secondo incontro domenicale, svoltosi il 18 settembre alla Casa Rotonda di Corzoneso,
I racconti che sono parte integrante della mostra “Foto (e) Grafie” in corso fino al 9 ottobre alla Casa Rotonda sono stati trasmessi da Rete
Domenica 4 settembre, tutto esaurito alla Casa Rotonda di Casserio per il primo incontro del ciclo che intende sottolineare i 90 anni dalla scomparsa di
L’autoritratto di Roberto Donetta che figura sulla copertina del libro. Roberto Donetta è oggi un fotografo di fama internazionale, le cui opere sono conservate presso
Nel corso dei mesi di settembre e ottobre la Fondazione Archivio Donetta propone tre incontri domenicali ad entrata libera alla Casa Rotonda che intendono da
Nel corso del mese di agosto 2022, la Casa Rotonda di Casserio rimarrà aperta – oltre che il sabato e la domenica dalle ore 14