
3712 – Ritratto della famiglia di Tito Beretta
Ritratto della famiglia di Tito Beretta all’aperto; da sinistra: Teresa, Delia, Ines e Tito.
Ritratto della famiglia di Tito Beretta all’aperto; da sinistra: Teresa, Delia, Ines e Tito.
Ritratto di cinque operai davanti a una baracca di legno.
Ritratto di una donna con quattro bambini in piedi su una panca davanti a una casa.
Info stampa: 98/71 ; lastra non esistente ; stampa visionabile in loco
Fotografia di un ritratto con passepartout ovale di Vittorio Fasani.
Doppio ritratto con due soggetti in divisa militare sul balcone di una casa a Comprovasco: a sinistra si riconosce Giovanni Bozzini, a destra Giovanni Corazzini.
Fotografia sperimentale
Ritratto di un gruppo di persone. A destra si legge l’iscrizione “Reduci Italiani – Comprovasco 5 giugno 1932”.
Ritratto di un gruppo di persone, in parte militari con la divisa della prima guerra mondiale, davanti alla casa comunale di Corzoneso.
Nove fotografie di un ritratto di una coppia con riquadro ricavato da una foglia.
Il luogo in cui è stata scattata la foto è presumibilmente Dongio.
Ritratto di Ida Blatter con il figlio e la madre Maria seduti davanti a un fondale.
Ritratto di una famiglia davanti alla porta di una casa. La famiglia è ritratta anche nella foto 3719.
Ritratto del contadino Melchiorre Frusetta con una mucca.
Ritratto di un gruppo di uomini e ragazzi in un campo di bocce.
Doppio ritratto di un uomo seduto all’aperto.
Messa alla croce del Mottarone. L’evento è ritratto anche nelle foto 1708 e 1709.
Ritratto di gruppo in occasione della prima messa di Don Scapozza, riconoscibile al centro della prima fila in abito talare.
Fotografia di una composizione con ritratti, passepartout e mollette.
Scena costruita di carattere religioso con due donne in un prato simulano un’apparizione della Madonna.
Fotografia di un ritratto dipinto di Annina Bozzini. Il quadro è rappresentato anche nella foto 3078.
Ritratto di due ragazzi in piedi davanti al muro di una casa.
Ritratto di un gruppo di uomini e ragazzi sui dei sassi in un fiume.
Relazioni: Archivio di Stato CN01.12 Info stampa: 99/40 ; lastra non esistente ; stampa visionabile in loco Iscrizioni: Sul verso scritta a penna: “B 23”
Fotografia della copertina del numero natalizio del giornale satirico “The humorist”. La rivista è tenuta in posizione da delle mollette e attorno si vedono svariati
Ritratto di un uomo in piedi appoggiato ad una sedia davanti al muro di una casa.
Ritratto di un gruppo di uomini al lavoro attorno a una costruzione all’aperto.
Info stampa: 98/282 ; lastra non esistente ; stampa visionabile in loco
Ritratto della milizia di Leontica davanti alla casa comunale. A destra con il tamburo si riconosce Mario Bozzini.
Ritratto di una bambina in piedi su una sedia davanti a una porta.
Relazioni: DON4095 Iscrizioni: Sul verso iscrizioni tipografiche di cartolina
Ritratto di una famiglia davanti ad un edificio.
Doppio ritratto di Pietro Guglielmetti in abito militare
Ritratto di un bambino seduto su una poltrona. Il bimbo è ritratto anche nella foto 3601.
Relazioni: DON1667 Iscrizioni: Sul recto etichetta con scritta a penna: “PONTIRONE / S. GIOVANNI”
Ritratto di due bambini all’esterno davanti a un fondale retto da due donne.
Fondovalle fotografato da sud, si possono vendere i paesi di Acquarossa con il ponte sul fiume Brenno, Comprovasco, Pozzo e in lontananza Ponto Valentino.