
3515 – Ritratto di una ragazza
Ritratto di una ragazza in piedi in campagna.
Ritratto di una ragazza in piedi in campagna.
Info stampa: 98/57 ; lastra non esistente ; stampa visionabile in loco L’uomo sembra essere stato aggiunto con un fotomontaggio
Doppio ritratto di Antonia Bertolini con la famiglia seduti davanti a una porta coperta con un drappo. In basso a destra si legge “Bertolini Antonia,
Ritratto di una strada affollata a Biasca in occasione di la festa religiosa di San Carlo.
Ritratto di Antonia Bozzini con il marito e i figli davanti a un fondale appeso. Si riconoscono dietro da sinistra Angiolina, Pio, Clemente, Luigi, Giovanni
Relazioni: DON950 ; S/07.19
Ritratto di un gruppo di persone raccolte attorno a un’altare all’aperto per una messa in montagna.
Info stampa: 98/170 ; lastra non esistente ; stampa visionabile in loco Stesse persone di DON754, ma scatto diverso
Doppio ritratto di soldati. A sinistra sono ritratti quattro uomini seduti davanti a una casa, a destra invece in posa attorno alla radice di un
Ritratto di tre uomini seduti davanti a un edificio.
Roberto e Linda Donetta con i figli a Casserio. In seconda fila da sinistra si riconoscono Celeste, Roberto e Isidoro, mentre davanti da sinistra si
Ritratto di Albina Arcioni, nata Marchi, in piedi davanti a un edificio a Casserio.
Doppio ritratto di Maria Nodiroli seduta davanti ad un muro.
Ritratto di un ragazzo in lutto seduto davanti a un fondale.
Doppio ritratto di Giuseppe Gianella seduto davanti a un fondale. Al centro si legge ” Gianella Giuseppe 17.6.26″.
Ritratto di un gruppo di persone attorno alla radice di un grosso albero.
Ritratto di un gruppo di bambini davanti a un’edificio. A destra si riconosce Brigida Donetta.
Doppio ritratto degli sposi Agata e Diego Vitali in piedi davanti a un muro.
Ritratto di una donna seduta all’interno di un locale
Relazioni: DON2867 ; S/33.03 ; S/33.04 Iscrizioni: Timbri sul verso: “Fot. Roberto Donetta / Corzoneso” e “RDC” Donata dalla famiglia Gianella
Ritratto di un gruppo di miliziani di Leontia davanti al muro della chiesa. Si riconosce a destra Mario Bozzini con il tamburo. Stampa 18 x
Ritratto di un gruppo di persone. A destra si legge l’iscrizione “Reduci Italiani – Comprovasco 5 giugno 1932”.
Gruppo di uomini in piazza a Cumiasca, forse in attesa della prima vettura postale.
Doppia fotografia del ritratto di un prete con passepartout rotondo.
Ritratto di un gruppo di bambini in un giardino.
Ritratto di Piero Borgna seduto davanti ad un muro
Ritratto di una bambina in piedi su una sedia all’aperto.
Ritratto di tre bambini davanti a un negozio su un carretto trainato da un cane.
Ritratto di un’anziana donna seduta su un muro davanti a una casa.
Ritratto di Roberto Donetta con la figlia Giuseppina in alta montagna, nella regione del Nara. I due sono ritratti anche nelle foto 1683 e 1865.
Ritratto di una bambina in piedi su una sedia davanti a un edificio. La stessa bimba è ritratta nella foto 2444 e 2445.
Ritratto della famiglia Veglio sulla terrazza di una casa. La famiglia è immortalata anche nello scatto 5076.
Ritratto di una donna anziana seduta su una sedia posta davanti ad un muro.
Info stampa: 98/220 ; lastra non esistente ; stampa visionabile in loco
Ritratto di un gruppo teatrale all’aperto.
Famiglia Nodiroli seduta ad un tavolo, la prima a sinistra è Nina Nodiroli.
Doppio ritratto di un uomo davanti ad un muro.
Riproduzione di una cartolina con una striscia di motivi floreali, una vedutadella Chiesa di Dongio, una veduta panoramica del paese di Dongio e lascritta “Saluti