Il noto giornalista austriaco Kurt Tutschek ha pubblicato nei giorni scorsi sul proprio blog sul sito dell’importante quotidiano viennese “Der Standard” un corposo articolo in
Uno scorcio della mostra dedicata alle immagini fotografiche di Gianni Cima. Dopo la pausa invernale, la Casa Rotonda di Casserio ha riaperto i battenti con
Chiusura invernale per la Casa Rotonda di Corzoneso, sede dell’Archivio Donetta, che riaprirà i propri battenti SABATO 4 MARZO 2023 alle ore 14.00. La mostra
Domenica 9 ottobre si è comclusa con successo la serie di incontri alla Casa Rotonda per sottolineare i 90 anni dalla scomparsa di Roberto Donetta
Sabato 22 ottobre alle ore 17 alla Casa Rotonda di Corzoneso s’inaugura la mostra «Il vuoto e poi. Scatti e riscatti» che presenta una ventina
Da sinistra: Maria Rosaria Valentini, Sara Catella e Sara Rossi Guidicelli. Anche il secondo incontro domenicale, svoltosi il 18 settembre alla Casa Rotonda di Corzoneso,
Scoprite le nostre esposizioni in corso e quelle svoltesi in passato. Vi aspettiamo con piacere alla Casa Rotonda per una visita.
Uno scorcio della mostra dedicata alle immagini fotografiche di Gianni Cima. Dopo la pausa invernale, la Casa Rotonda di Casserio ha riaperto i battenti con
Sabato 22 ottobre alle ore 17 alla Casa Rotonda di Corzoneso s’inaugura la mostra «Il vuoto e poi. Scatti e riscatti» che presenta una ventina
Nel corso del mese di agosto 2022, la Casa Rotonda di Casserio rimarrà aperta – oltre che il sabato e la domenica dalle ore 14
«Le fotografie sono orme nella neve del tempo. Le orme lasciate da Roberto Donetta da Corzoneso, semenzat e fotografo ambulante, non sono soltanto documenti di
Alla Casa Rotonda dal 25 giugno al 9 ottobre In «Foto (e) Grafie» sei scrittrici e scrittori della Svizzera italiana (Andrea Fazioli, Noëmi Lerch, Daniele
Festeggiare gli ottant’anni in piena forma e potersi offrire la prima mostra fotografica personale. È quanto accade al cineasta ticinese Villi Hermann che presenta una
L’autoritratto di Roberto Donetta che figura sulla copertina del libro. Roberto Donetta è oggi un fotografo di fama internazionale, le cui opere sono conservate presso
Nel corso dei mesi di settembre e ottobre la Fondazione Archivio Donetta propone tre incontri domenicali ad entrata libera alla Casa Rotonda che intendono da
«Le fotografie sono orme nella neve del tempo. Le orme lasciate da Roberto Donetta da Corzoneso, semenzat e fotografo ambulante, non sono soltanto documenti di
Alla Casa Rotonda dal 25 giugno al 9 ottobre In «Foto (e) Grafie» sei scrittrici e scrittori della Svizzera italiana (Andrea Fazioli, Noëmi Lerch, Daniele
Sarà una vera e propria festa di compleanno, con quasi un anno di ritardo sulla scadenza naturale a causa delle regole sanitarie imposte dalla pandemia,
VENERDÌ 21 MAGGIO al Cinema Teatro Blenio Nell’ambito della mostra «Pietra e cemento. Vincenzo Vicari e la valle di Blenio» in corso fino al 13