Chiusura invernale della Casa Rotonda
La mostra “”Saluti dalla valle di Blenio”, dedicata alle cartoline realizzate nel 1912 dal fotografo losannese Samuel Abraham Schnegg, si potrà ancora visiotare gratuitamente nel
Notizie inerenti all’attività della Fondazione e degli Amici
La mostra “”Saluti dalla valle di Blenio”, dedicata alle cartoline realizzate nel 1912 dal fotografo losannese Samuel Abraham Schnegg, si potrà ancora visiotare gratuitamente nel
Il romanzo biografico ‘Senza scarpe’ dello scrittore svizzero Mario Casella, dedicato alla vita di Roberto Donetta, ha vinto la prima edizione del ‘Premio Sergio Arneodo’
LE CARTOLINE DI SAMUEL ABRAHAM SCHNEGG ALLA CASA ROTONDASALUTI Dal prossimo 21 ottobre fino al 12 maggio 2024, la Casa Rotonda di Corzoneso ospita la
È nato nel Nord dell’Inghilterra, ha lavorato a lungo in Asia e da qualche anno si è stabilito in Ticino insieme alla moglie (di origine
“Senza scarpe”, il romanzo biografico dello scrittore e giornalista ticinese Mario Casella pubblicato lo scorso anno da Gabriele Capelli editore, è ora disponibile anche in
Oltre 140 persone hanno affollato lunedì 14 agosto nel fine pomeriggio la chiesa dei SS. Nazario e Celso di Corzoneso per assistere al concerto del
Lunedì 14 agosto alle ore 18.00 la chiesa parrocchiale di Corzoneso ospita un concerto di musica da camera con il duo formato da Elisa Netzer
È stata inaugurata sabato 10 giugno con una folta partecipazione di pubblico l’esposizione “due valli, due visioni. Stephen Kelly / Roberto Donetta: una conversazione fotografica”
Uno dei dittici in mostra, composto da una fotografia di Roberto Donetta (a sinistra) e da una di Stephen Kelly. Si inaugura il prossimo 10
Una cinquantina di mostre allestite, una dozzina di pubblicazioni realizzate e diverse migliaia di visitatori da tutta la Svizzera e dall’estero. Questo il lusinghiero bilancio
Il noto giornalista austriaco Kurt Tutschek ha pubblicato nei giorni scorsi sul proprio blog sul sito dell’importante quotidiano viennese “Der Standard” un corposo articolo in
Uno scorcio della mostra dedicata alle immagini fotografiche di Gianni Cima. Dopo la pausa invernale, la Casa Rotonda di Casserio ha riaperto i battenti con
Chiusura invernale per la Casa Rotonda di Corzoneso, sede dell’Archivio Donetta, che riaprirà i propri battenti SABATO 4 MARZO 2023 alle ore 14.00. La mostra
Domenica 9 ottobre si è comclusa con successo la serie di incontri alla Casa Rotonda per sottolineare i 90 anni dalla scomparsa di Roberto Donetta
Sabato 22 ottobre alle ore 17 alla Casa Rotonda di Corzoneso s’inaugura la mostra «Il vuoto e poi. Scatti e riscatti» che presenta una ventina
Da sinistra: Maria Rosaria Valentini, Sara Catella e Sara Rossi Guidicelli. Anche il secondo incontro domenicale, svoltosi il 18 settembre alla Casa Rotonda di Corzoneso,
I racconti che sono parte integrante della mostra “Foto (e) Grafie” in corso fino al 9 ottobre alla Casa Rotonda sono stati trasmessi da Rete
Domenica 4 settembre, tutto esaurito alla Casa Rotonda di Casserio per il primo incontro del ciclo che intende sottolineare i 90 anni dalla scomparsa di
L’autoritratto di Roberto Donetta che figura sulla copertina del libro. Roberto Donetta è oggi un fotografo di fama internazionale, le cui opere sono conservate presso
Nel corso dei mesi di settembre e ottobre la Fondazione Archivio Donetta propone tre incontri domenicali ad entrata libera alla Casa Rotonda che intendono da
La mostra “”Saluti dalla valle di Blenio”, dedicata alle cartoline realizzate nel 1912 dal fotografo losannese Samuel Abraham Schnegg, si potrà ancora visiotare gratuitamente nel
Il romanzo biografico ‘Senza scarpe’ dello scrittore svizzero Mario Casella, dedicato alla vita di Roberto Donetta, ha vinto la prima edizione del ‘Premio Sergio Arneodo’
LE CARTOLINE DI SAMUEL ABRAHAM SCHNEGG ALLA CASA ROTONDASALUTI Dal prossimo 21 ottobre fino al 12 maggio 2024, la Casa Rotonda di Corzoneso ospita la
È nato nel Nord dell’Inghilterra, ha lavorato a lungo in Asia e da qualche anno si è stabilito in Ticino insieme alla moglie (di origine
“Senza scarpe”, il romanzo biografico dello scrittore e giornalista ticinese Mario Casella pubblicato lo scorso anno da Gabriele Capelli editore, è ora disponibile anche in
Oltre 140 persone hanno affollato lunedì 14 agosto nel fine pomeriggio la chiesa dei SS. Nazario e Celso di Corzoneso per assistere al concerto del
Lunedì 14 agosto alle ore 18.00 la chiesa parrocchiale di Corzoneso ospita un concerto di musica da camera con il duo formato da Elisa Netzer
È stata inaugurata sabato 10 giugno con una folta partecipazione di pubblico l’esposizione “due valli, due visioni. Stephen Kelly / Roberto Donetta: una conversazione fotografica”