TRE INCONTRI DOMENICALI alla Casa Rotonda
Nel corso dei mesi di settembre e ottobre la Fondazione Archivio Donetta propone tre incontri domenicali ad entrata libera alla Casa Rotonda che intendono da
Notizie inerenti all’attività della Fondazione e degli Amici
Nel corso dei mesi di settembre e ottobre la Fondazione Archivio Donetta propone tre incontri domenicali ad entrata libera alla Casa Rotonda che intendono da
Nel corso del mese di agosto 2022, la Casa Rotonda di Casserio rimarrà aperta – oltre che il sabato e la domenica dalle ore 14
Affluenza della grandi occasioni, grazie anche a una giornata splendida, sabato 25 giugno alla Casa Rotonda per il vernissage della mostra “Foto (e) Grafie” che
«Le fotografie sono orme nella neve del tempo. Le orme lasciate da Roberto Donetta da Corzoneso, semenzat e fotografo ambulante, non sono soltanto documenti di
Nel 2022, l’Associazione degli archivisti svizzeri (AAS) tocca l’ambito traguardo del secolo di vita. Comprendente 200 membri collettivi e oltre 750 membri individuali, l’Associazione rappresenta
Alla Casa Rotonda dal 25 giugno al 9 ottobre In «Foto (e) Grafie» sei scrittrici e scrittori della Svizzera italiana (Andrea Fazioli, Noëmi Lerch, Daniele
L’associazione svizzera per la salvaguardia della memoria audiovisiva Memoriav, che oltre vent’anni fa ha curato la messa in sicurezza e la digitalizzazione dell’archivio fotografico di
Sarà una vera e propria festa di compleanno, con quasi un anno di ritardo sulla scadenza naturale a causa delle regole sanitarie imposte dalla pandemia,
La mostra “Villi Hermann: in viaggio con la fotografia”, dedicata agli scatti dell’ottantenne cineasta e fotografo ticinese, si potrà visitare alla Casa Rotonda di Casserio
Nell’ambito della mostra «Pietra e cemento. Vincenzo Vicari e la valle di Blenio» in corso alla Casa Rotonda di Corzoneso, la Fondazione Archivio Fotografico Roberto
Cari Amici dell’Archivio Fotografico Roberto Donetta, in primo luogo speriamo di trovarvi tutti in salute. Anche alla Casa Rotonda di Casserio il 2020 è stato
Dopo il periodo di chiusura forzata in seguito alle misure di sicurezza relative all’epidemia di COVID-19, la Casa Rotonda di Corzoneso riaprirà i battenti SABATO
Cari Amici dell’Archivio Fotografico Roberto Donetta, qui di seguito trovate le informazioni sulla mostra in corso alla Casa Rotonda fino al prossimo 19 aprile e
In attesa di poter riaprire la mostra “Amici sconosciuti” che presenta alla Casa Rotonda una serie di immagini del fotografo bregagliotto Andrea Garbald accompagnate da
Dieci fotografie «sublimi» di Roberto Donetta al MASI Fino al prossimo 10 novembre, nell’ambito della mostra «Sublime. Luce e paesaggio intorno a Giovanni Segantini», il
Il giovane fotografo ticinese Carlo Rusca, protagonista nel 2015 alla Casa Rotonda di Casserio della mostra «Ultracorpo ciclo 1», in occasione del 150. anniversario della
Articolo sulla mostra di Roberto Pellegrini apparso su AZIONE del 9.9.2019
Nella remota Val Blenio c’è poco lavoro, e Roberto Donetta sta lottando di lavoro in lavoro per far crescere la sua famiglia. A volte lavora
«Fiori e ombre» Fotografie dall’archivio di Roberto Donetta Mostra a cura di Anna Lisa Galizia, storica dell’arte novembre 2018 – aprile 2019 Dossier di approfondimento
Nel corso dei mesi di settembre e ottobre la Fondazione Archivio Donetta propone tre incontri domenicali ad entrata libera alla Casa Rotonda che intendono da
Nel corso del mese di agosto 2022, la Casa Rotonda di Casserio rimarrà aperta – oltre che il sabato e la domenica dalle ore 14
Affluenza della grandi occasioni, grazie anche a una giornata splendida, sabato 25 giugno alla Casa Rotonda per il vernissage della mostra “Foto (e) Grafie” che
«Le fotografie sono orme nella neve del tempo. Le orme lasciate da Roberto Donetta da Corzoneso, semenzat e fotografo ambulante, non sono soltanto documenti di
Nel 2022, l’Associazione degli archivisti svizzeri (AAS) tocca l’ambito traguardo del secolo di vita. Comprendente 200 membri collettivi e oltre 750 membri individuali, l’Associazione rappresenta
Alla Casa Rotonda dal 25 giugno al 9 ottobre In «Foto (e) Grafie» sei scrittrici e scrittori della Svizzera italiana (Andrea Fazioli, Noëmi Lerch, Daniele
Assemblea ordinaria dei soci dell’Associazione Amicidell’Archivio Roberto Donetta Presenti :Soci : Esterina Somazzi, Giorgio Tognola, Marusca Cima, Carmen Fiorini, Fernando Ferrari, Marusca SoldiniComitato AAAD : Filippo Togni, presidentePaola
L’associazione svizzera per la salvaguardia della memoria audiovisiva Memoriav, che oltre vent’anni fa ha curato la messa in sicurezza e la digitalizzazione dell’archivio fotografico di
Sarà una vera e propria festa di compleanno, con quasi un anno di ritardo sulla scadenza naturale a causa delle regole sanitarie imposte dalla pandemia,
Festeggiare gli ottant’anni in piena forma e potersi offrire la prima mostra fotografica personale. È quanto accade al cineasta ticinese Villi Hermann che presenta una