
2851 – Veduta di Dangio
Veduta di Dangio paese e della fabbrica Cima Norma.
Veduta di Dangio paese e della fabbrica Cima Norma.
Ritratto di un uomo e una donna seduti all’aperto davanti ad un edificio.
Vista sul paese di Corzoneso, con la chiesa addobbata a festa. La foto risulta un po’ mossa nel suo insieme.
Relazioni: DON1301 ; S/08.10 Iscrizioni: Sul verso, nell’angolo superiore destro, scritta a penna: “N. 6”. Sul recto timbro: “W. Galli-Müller / LUGANO / N.” completato
Doppio ritratto di un bambino seduto davanti ad un fondale.
Doppio ritratto di due famiglie davanti a un fondale appeso. A sinistra si vede una coppia con un bambino, a destra invece una coppia con
Una pianta a Riveira. In basso a sinistra si legge “A Riveira, 1905” e a destra la firma di Donetta.
Ritratto di una donna con un bambino in piedi davanti ad un fondale.
Ritratto di Saul Donetta seduto in una slitta trainata da una capra accanto a un giovane uomo.
Ritratto di un uomo seduto davanti a un edificio, dietro si vede una donna anziana in piedi sull’uscio di casa. L’uomo appare anche nella foto
Ritratto di donna con un bambino in braccio all’aperto
Ritratto di una donna con tessuto bianco tra le mani.
Ritratti dipinti di un uomo e di una donna, appesi a un fondo.
Ritratto di una donna che stira su un tavolo all’aperto.
Ritratto della famiglia Donetta davanti ad un fondale. Si riconoscono in piedi da sinistra Ezio Donetta, uno sconosciuto, Giuseppina Donetta, Agnese Donetta, Ester Donetta, Lisa
Fotografia di una foto del primo treno in partenza da Comprovasco. Si legge l’iscrizione ” Prima Corsa Regolare, Acquarossa-Biasca ore 6 ant. 6 Luglio 1911.”
Ritratto di un uomo seduto davanti a un muro.
Ritratto di Isolina Toschini con i figli Ausilia, Vincenzo e Corrado, davanti al muro di una casa.
Donna con abito bianco, appoggiata ad una sedia in giardino
Ritratto della famiglia di Giuseppe Peduzzi davanti a un fondale. Il gruppo è ritratto anche nella foto 2653.
Relazioni: DON804 Iscrizioni: Sul recto un visto con penna rossa. Sul verso scritta a matita: “12 6 6”
Ritratto di una ragazza in piedi in un prato davanti ad una casa.
Ritratto di due bambine sedute in un interno.
Relazioni: DON3131 Iscrizioni: Sul margine inferiore del recto scritta a penna: “ACQUAROSSA”. Sul verso scritta a matita: “Fot. Donetta / Voce Blenio / Vecchio Ponte
Ritratto di due bambine in abito da prima Comunione scontornate con un’area bianca.
Ritratto della chiesa romanica di San Pietro a Motto.
Ritratto di un gruppo di uomini su delle rocce. Sotto al gruppo è presente un’asse con delle scritte: “Spedi. 17 – Osogna – 9.Luglio.1912”.
Ritratto della famiglia Bozzini davanti a un fondale appeso tra le case.Il gruppo è ritratto anche nella foto 3194.
Fotografia di tre ritratti dello stesso uomo, con mollette e biglietto da visita.
Ritratto di alcuni uomini al lavoro nello scavo di un terreno.
Fondovalle visto da sud-ovest. Sullo sfondo spicca il Sosto innevato.
Ritratto di un gruppo di uomini, ragazzi e bambini in un prato.
Al centro un palo con i fili per la corrente elettrica Relazioni: DON2856
Info stampa: 98/241 ; lastra non esistente ; stampa visionabile in loco
Ritratto di Giovanni Bozzini in sella ad un asino.
Ritratto di due figli di Donetta attorno alla pubblicità del cioccolato Tobler.
Ritratto di un uomo seduto su una panca davanti a una casa.
Veduta dei due ponti ad Acquarossa.