
Laboratorio “FotoINscatola”
I Laboratori FotoINscatola animati da Noris Lazzarini permettono di: affrontare un tema importante e coinvolgente come la fotografia insegnare i principi fondamentali della fotografia, dalla
Scoprite le nostre esposizioni in corso e quelle svoltesi in passato. Vi aspettiamo con piacere alla Casa Rotonda per una visita.
I Laboratori FotoINscatola animati da Noris Lazzarini permettono di: affrontare un tema importante e coinvolgente come la fotografia insegnare i principi fondamentali della fotografia, dalla
Presentazione del nuovo libro edito dalla Fondazione Archivio Fotografico di Roberto Donetta La presentazione si è tenuta giovedì 9 giugno 2011presso la Biblioteca cantonale, v. Stefano
Inaugurazione: domenica 8 maggio 2011 alle 17:00, alla Casa Rotonda Apertura: dall’8 maggio 2011 al 28 agosto 2011 maggio-giugno: sabato, domenica e giorni festivi
fotografie di René Burri Seconda parte, ex Casa Comunale a Corzoneso: Apertura: dal 1 agosto 2010 al 15 agosto 2010, ex Casa Comunale Oltre alla
fotografie di René Burri Seconda parte, ex Casa Comunale a Corzoneso: Inaugurazione: 13 giugno 2010 alle 17:00, alla Casa Rotonda, con la presenza di René
“Lavori di maggio, giugno, luglio”, di Christian Vogt Inaugurazione: domenica 5 settembre 2010 alle 17:00, alla Casa Rotonda Presentazione di Albero Flammer, con la presenza di Christian
41 Vintage Prints di Roberto Donetta. Mostra fotografica a cura di Maria Rosa Bozzini, Antonio Mariotti, Anna e Bruno Monguzzi.Presentazione del prof. Renato Martinoni. GENERAZIONI
Guido Gonzato nacque a Colognola ai Colli, in provincia di Verona, il 13 agosto 1896.Primogenito di 10 figli si iscrive prestissimo all’Accademia Cignaroli di Verona.
(presentazione di Antonio Mariotti)Trentanove Vintage Prints Mostra a cura di Maria Rosa Bozzini, Antonio Mariotti, Anna e Bruno Monguzzi LE DONNE DI ROBERTO DONETTA Trentanove Vintage
Lo svizzero Eduard Spelterini, a partire dal 1880, è stato uno dei più attivi pionieri del volo in aerostato, divenendo una celebrità a livello internazionale.
a cura di Marco Gurtner. Corzoneso, Casa RotondaBiasca, Casa Cavalier Pellanda Il museo Casa Cavalier Pellanda di Biasca, e la Fondazione Archivio fotografico Ronerto Donetta,
Verrà presentata una selezione di opere del fotografo Roberto Donetta che visse fra il 1865 e il 1932 a Corzoneso. Le ristampe, a cura del
Luca Minotti nato a Bellinzona nel 1966. A metà anni novanta ha iniziato la sua ricerca artistica come fotografo autodidatta. Ha ricevuto il premio 1997
“Le opere di Cambin sono strutture senza fine, organismi che crescono con andamento continuo in analogia con la crescita vegetale”.Lorenzo Cambin, artista nato a Lugano,
Verrà presentata una nuova selezione di opere del fotografo Roberto Donetta che visse fra il 1865 e il 1932 a Corzoneso.Le ristampe, a cura del
in collaborazione con la Fondazione Svizzera per la Fotografia.La Fondazione Svizzera per la Fotografia (www.fotostiftung.ch), fondata nel 1971, è la prima istituzione svizzera consacrata esclusivamente
Apertura: da domenica 24 settembre a domenica 12 novembre14.00 / 17.00 sabato, domenica e festiviVernice: sabato 23 settembre, alle 16:00
Apertura: da domenica 2 luglio a domenica 3 settembre14.00 / 17.00 giovedì, venerdì, sabato, domenica e festiviVernice: sabato 1 luglio, alle 17:00In occasione dell’inaugurazione saranno
Apertura: da domenica 2 aprile a domenica 18 giugno14.00 / 17.00 sabato, domenica e festiviVernice: sabato 1 aprile, alle 16:00
Inaugurazione: sabato 24 settembre 2005 alle 17.00Apertura: da domenica 25 settembre 2005 a domenica 13 novembre 2005
Apertura: da domenica 3 luglio 2005 a domenica 4 settembre 200514.00 / 17.00 giovedì, venerdì, sabato, domenica e festivi