
3254 – Ritratto di Adele, Rosina e Faustina Bozzini
Ritratto di Adele, Rosina e Faustina Bozzini sedute nell’atrio di una casa.
Ritratto di Adele, Rosina e Faustina Bozzini sedute nell’atrio di una casa.
Foto di gruppo per il matrimonio di Ersilia e Vincenzo Mandioni.
Cielo nuvoloso, intitolato “Cera de temporal…”. A destra si legge la firma del fotografo.
Fotografia della foto di un uomo.
Ritratto della maestra Bruni, seduta davanti ad un edificio.
Ritratto di un bambino nel giardino di una casa.
Ritratto di una donna con un neonato fasciato.
Ritratto di due uomini seduti davanti a un fondale.
Fotografia di un doppio ritratto in cornice: a sinistra si vede un miliziano (compromessa) e a destra un uomo con bambina.
Altare della chiesetta dell’ospedale bleniese.
Ritratto di tre donne davanti a una casa a Comprovasco. Affacciata alla finestra si riconosce Giovannina Pezzatti.
Relazioni: DON4290 Senza la scritta presente sulla lastra
Info stampa: 98/65 ; lastra non esistente ; stampa visionabile in loco
Relazioni: DON3709; S/23.14 Iscrizioni: Timbri sul verso: “Fot. Roberto Donetta / Corzoneso” e “RDC”
Fotografia di fotografia
Ritratto di un uomo con un cane davanti a un grotto.
Ritratto della chiesa romanica di San Pietro a Motto.
Relazioni: DON3926; S/08.02; S/09.07
Fotografia di una fotografia della famiglia Pezzatti davanti a un albero di Natale.
Ritratto di una bambina seduta su uno scalino davanti a casa.
Ritratto di una donna elegante seduta in mezzo a un prato, con un parasole.
Ritratto di un gruppo di uomini e una donna con un neonato in braccio, in piedi davanti a casa Pellanda a Biasca. Affacciate alla finistra
Ritratto di Plinio e Maddalena Bozzini con un aratro trainato da due mucche.
Ritratto di un bambino in piedi su una sedia all’interno di un locale.
Ritratto di un uomo in piedi appoggiato ad una sedia davanti al muro di una casa.
Ritratto della figlia Giuseppina con uno dei fratelli (che probabilmente ha scattato i ritratti precedenti) in alta montagna, nella regione del Nara. Giuseppina è ritratta
Ritratto della facciata decorata della chiesa di Malvaglia. La stessa facciata è rappresentata nella foto 4128.
Ritratto di una ragazza in piedi in campagna.
Doppio ritratto di un giovane uomo seduto davanti ad un muro
Doppio ritratto dello stesso uomo davanti a un fondale. Al centro si può leggere “Marioni 1921”.
Info stampa: 99/1 ; lastra non esistente ; stampa visionabile in loco Iscrizioni: Sul verso scritte a penna: “Gianola Atene / Chicco Valesa / filatrice”