
3731 – Ritratto di Maria Veglio con i figli
Ritratto di Maria Veglio con i figli Martino e Armida e una donna anziana, davanti a casa.
Ritratto di Maria Veglio con i figli Martino e Armida e una donna anziana, davanti a casa.
Danni dell’alluvione del 1927 sul monte Piera di Olivone. Sul lato destro si legge un iscrizione di Donetta: “R. Donetta”.
Altare della chiesa di Dongio, addobbato in occasione del cinquantesimo anniversario dell’apparizione della Madonna a Lourdes.
Info stampa: 98/178 ; lastra non esistente ; stampa visionabile in loco
Doppio ritratto di un uomo seduto davanti a un muro. Al centro della foto si legge: “Bruschi 1923”.
Ritratto di una donna appoggiata al muro della casa Sorgesa a Cumiasca accanto a una sedia.
Ritratto di una bambina in abito da Prima Comunione, nel giardino di una casa.
Fondovalle visto da sud, in primo piano si vede Corzoneso Piano.
Nove fotografie di un ritratto di donna con riquadro decorato.
Ritratto di un gruppo di operai al lavoro in un fondovalle.
Ritratto di un gruppo di donne, uomini e bambini in un cortile tra grossi sassi.
Uomini con la bicicletta fermi davanti all’Albego Bruni.
Ritratto di un gruppo di uomini che sgomberano la strada per Lottigna in seguito a una frana.
Ritratto di una bambina all’aperto in abito da prima Comunione.
Doppio ritratto di Carmelina Peduzzi seduta davanti a un muro.
Si vedono le terme, il ponte sul fiume Brenno con le due arcate e la travata in ferro. In primo piano i ponti stradale e
Relazioni: DON112; S/17.05 Iscrizioni Timbri sul verso: “Fot. Roberto Donetta / Corzoneso” e “RDC”
Ritratto di una famiglia davanti alla porta di una casa. La famiglia è ritratta anche nella foto 3718.
Relazioni: DON2868 ; S/32.042 ; S/32.044 Iscrizioni: Sul verso scritte a matita: “122” e “Campo Bl.” e timbri: “Fot. Roberto Donetta / Corzoneso”, “RDC” e
Carrozza con cavalli con attorno un gruppo di uomini.
Birreria Monico a Dongio. In basso a destra si legge l’iscrizione “Dongio, Cant. Ticino – Svizzera”.
Carrozze con cavalli davanti alla casa comunale di Corzoneso.
Ritratto di un uomo con quattro figlie seduto davanti a un fondale all’aperto.
Ritratto di Giuseppe Muffatti seduto davanti a un fondale. Si legge in alto il nome dell’uomo.
Relazioni: DON4151 ; S/33.20 Iscrizioni: Timbri sul verso: “Fot. Roberto Donetta / Corzoneso” e “RDC” Donata dalla famiglia Gianella
Ritratto della famiglia Corrazzini all’aperto davanti a un muro. Si riconoscono da sinistra Basilio, Veronica, Diego, Carlo e Justa Corrazzini. La famiglia è ritratta anche
Ritratto di un uomo seduto davanti ad un edificio.
Sulla parete dell’edificio diverse insegne pubblicitarie Info stampa: 99/164 ; lastra non esistente ; stampa visionabile in loco
Vista della chiesa di Corzoneso e fondovalle visto da nord.
Doppio ritratto dello stesso uomo davanti a un fondale. Al centro si può leggere “Marioni 1921”.
Ritratto di una donna che legge il giornale seduta davanti a un edificio.
Chiesetta di Motto-Dongio, pochi anni prima della sua distruzione.
Ritratto di due due donne con quattro bambine in piedi davanti a un edificio.
Doppio ritratto di Aldo Sorgesa in due pose differenti: a sinistra con un cane in braccio e a destra con un fucile da caccia.
Doppio ritratto di tre uomini, da sinistra Quirico Rebai, Giuseppe Spagnolatti e Luigi Mufatti, seduti davanti a un muro. Si legge in alto “Mufatti Luigi,
Doppio ritratto del macellaio Carlo Sorgesa, seduto davanti a un muro.
Info stampa: 99/102 ; lastra non esistente ; stampa visionabile in loco