
1954 – Ritratto di una famiglia
Ritratto di una famiglia davanti al muro di una casa. Si riconosce a sinistra Giuseppina Donetta-Milani, con i figli Carlo e Remo ancora bambini.
Ritratto di una famiglia davanti al muro di una casa. Si riconosce a sinistra Giuseppina Donetta-Milani, con i figli Carlo e Remo ancora bambini.
Ritratto di Justa Arcioni in piedi tra le foglie davanti a un fondale.
Ritratto di una coppia di sposi davanti alla porta di una casa.
Ritratto di Guido, Emma, Fanny e Luisa Bozzini (figli di Beatrice Bozzini-Gianella), nel cortile del Ristorante Posta.
Ritratto di due ragazze sedute davanti a un muro. A sinistra si può riconoscere una delle sorelle Pezzatti.
Ritratto di Maria Strazzini-Bozzini seduta sull’uscio di una casa. Si legge in altro “Maria Strazzini-Bozzini 1925”.
Relazioni: DON4052 ; S/23.12
Ritratto della Trattoria del Belvedere vista dalla strada. Alcune persone stanno in piedi all’entrata.
Ritratto di una coppia seduta davanti a un fondale.
Doppio ritratto di Leone Valentini seduto davanti a un fondale. Si legge in basso “Valentini Leone 20 sett. 1927 P°. Val.”.
Ritratto persone in piazza a Comprovasco in occasione di una festa.
In prima fila due bambini piccoli che si tengono per mano (uno con cappotto e uno con vestito alla marinara); in seconda fila un bambino
Ritratto di due uomini seduti davanti a un muro.
Relazioni: DON4036 Riproduzione della parte centrale della lastra
Ritratto di una donna anziana seduta davanti a un fondale.
Ritratto di un gruppo di persone in processione sulla strada ai piedi della chiesa di Leontica.
Ritratto di una processione per le vie di Dongio.
Ritratti di un gruppo di uomini al lavoro in un giardino.
Ritratto di una carovana di soldati con carri e cavalli a Corzoneso.
Ritratto di un uomo seduto al pianoforte in un interno.
Ritratto di cinque bambini davanti al muro di una casa, nella parte sinistra si vede una donna in sovrimpressione.
Ritratto di Enrico Martinoli in piedi davanti a una casa. In basso a destra si legge l’iscrizione “Martinoli Enrico – Castro 19.12.28”.
Relazioni: DON1633 Iscrizioni: Timbro sul recto, sull’angolo destro del margine inferiore del supporto: “Fot. Roberto Donetta / Corzoneso” Stessi personaggi di DON1631, ma scatto diverso
Fondovalle visto da sud-ovest. Sullo sfondo spicca il Sosto innevato.
Ritratto di un gruppo di uomini in un campo di bocce.
Ritratti dipinti di un uomo e di una donna, appesi a un fondo.
Primo a destra l’ingegnere Riccardo Gianella Relazioni: DON2869 ; S/32.045 ; S/33.02 Iscrizioni: Sul verso scritte a matita: “Primo a destra / Ing. Riccardo Gianella
Doppio ritratto di una bambina tra due fiori in un campo.
Ritratto di un uomo seduto davanti a un fondale.
Corteo per un funerale a Comprovasco in inverno. Lo stesso funerale è ritratto nella foto 1596.
Potrebbe trattarsi di Roberto Donetta Info stampa: 98/68 ; lastra non esistente ; stampa visionabile in loco
Gruppo di operaie della Cima Norma. La quarta donna da sinistra in prima fila è stata riconosicuta come Maria Perani. In ultima fila si trovano
Fine dei lavoro di costruzione del campanile di Leontica.
Altare della chiesa di Dongio, addobbato in occasione del cinquantesimo anniversario dell’apparizione della Madonna a Lourdes.
Ritratto di un gruppo di militari ad Acquarossa, in cammino sulla strada per Lottigna.
Relazioni: DON2866 ; S/33.06 Iscrizioni: Timbri sul verso: “Fot. Roberto Donetta / Corzoneso” e “RDC” Donata dalla famiglia Gianella
Gruppo di persone sedute davanti a un telo bianco: terzo da sinistra Angelo Scheggia, quarta da sinistra Teresa Scheggia
Ritratto di un bambino seduto nel seggiolone davanti a un muro.
Conseguenze di un’alluvione a Campo Blenio.