
2129 – Ritratto della famiglia Donetta
Ritratto della famiglia Donetta al lavoro in un prato.
Ritratto della famiglia Donetta al lavoro in un prato.
Ritratto di un gruppo di uomini vicino a una chiusa ai piedi di una cascata.
Ritratto di un padre nell’atto di brindare, con una bambina davanti a un edificio.
Doppia fotografia di un ritratto del Capitano Locher, il cui nome è scritto sotto il ritratto incorniciato in un passepartout ovale.
Giuseppina porta un cappello e tiene in mano un bastone e un mazzo di fiori. Roberto Donetta ha tra le mani il ritratto fotografico di
Ritratto della famiglia di Davide Bozzini. Si riconoscono in prima fila seduti, da sinistra, Rosina Bozzini, Maria Bozzini e Adelina Bozzini; in seconda fila in
Ritratto della famiglia Fovini in un giardino.
Ritratto di un uomo con un bambino in braccio in piedi davanti a un muro.
Vista su un gruppo di case nei pressi della stazione di Biasca. In primo piano si vede il commercio in vini di Vincenzo Toschini.
Ritratto di due donne in piedi tra due sedie si tengono per mano.
Ritratto di tre bambini davanti a un negozio su un carretto trainato da un cane.
Ritratto di tre bambini con un cane nel terreno davanti a una casa.
Relazioni: DON622 Iscrizioni: Timbri sul verso: “Fot. Roberto Donetta / Corzoneso” e “RDC”
Doppio ritratto di Aurelio Arcioni in piedi. Al centro si legge “Arcioni 7.1.28”
Ritratto di una madre con un neonato in braccio, seduta davanti a un edificio.
Vetrata di una chiesa con motivo religioso.
Relazioni: DON1806 Iscrizioni: Sul verso scritte a matita con numeri e calcoli
Foto di un ritratto di un parroco. Sotto la cornice si vede un ritaglio di giornale con il titolo “L’amico die giovani”.
Ritratto di due bambini con abiti e attrezzi da lavoro sulla strada.
Relazioni: DON3903 ; S/33.22 ; S/33.23 Iscrizioni: Sul verso scritta a matita: “122” e timbri: “Fot. Roberto Donetta / Corzoneso”, “RDC” e “Eredi Ferd. Gianella
Ritratto di una coppia di anziani in un giardino.
Relazioni: DON2910 ; S/28.11 ; S/06.13 ; S/05.08
Fotografia di un ritratto da passaporto di Vittoria Prospero (?)
Doppio ritratto di un bambino in piedi accanto a un tavolino sul quale è postata una statua di Gesù.
Ritratto di una donna al lavoro in un lavatoio.
Ritratto di tre sorelle con lo stesso abito si tengono per mano.
Ritratto di due cacciatori con cani e prede.
Doppi ritratto degli sposi Margherita Degiorgi e Luigi Jacmolli.
Famiglia Pezzatti a Comprovasco. Da sinistra si riconoscono Giuseppina, Alice, Riccardo, Silvia e Irene.
Frida Morosi di Torre in giardino con cappotto e cuffia
Ritratto di un ragazzo seduto su una sedia davanti al muro di una casa.
Ritratto della famiglia Togni a Semione. Dietro da sinistra si riconoscono Arnoldo Togni, Romilda Togni, Jeanne Togni e Giuseppina Togni. Davanti da sinistra si trovano
In primo piano il ponte sul fiume Brenno, con le due arcate e la travata di ferro. Sull’altra sponda del fiume il Ristorante Varesino e
Ritratto di una donna in campagna nell’atto di nutrire dei volatili a Comprovasco.
Fotografia di una lettera di ringraziamento ricevuta da Roberto Donetta. Il foglio e la busta sono intestati alla Stazione Elettrice Cima di Dangio.
Riproduzione di un quadro con motivo religioso, appeso davanti a un telo.
Ritratto di due bambine sedute su un tavolo in un interno. Le due bimbe sono ritratte anche nella foto 2532.
Ritratto di una donna defunta con crocefisso in mano in un letto, la stessa dona delle foto 1244 e 1248.