



Relazioni: DON1655 Informatore: Mariarosa Bozzini

Doppio ritratto di un uomo seduto davanti a un edificio.


Ritratto della neonata Justa Corazzini seduta su una sedia all’esterno. Si legge in alto “Justa Corazzini 1925”. La bambina è ritratta anche nella foto 2064.


Ritratto di una famiglia all’aperto, probabilmente nel giardino della casa, che rimane parzialmente visibile sullo sfondo.

Doppio ritratto di un padre con i due figli davanti a un fondale.

Info stampa: 99/114; lastra non esistente ; stampa visionabile in loco

Strada interrotta ad Acquarossa a seguito di un’alluvione.

Doppio ritratto di un uomo seduto davanti a un muro. Al centro della foto si legge: “Bruschi 1923”.

Ritratto di Don Raffaele Gianora(+1912), seduto davanti a un edificio.

Fiume Brenno a Corzoneso Piano. In basso a sinistra si legge un iscrizione di Donetta: “Il Brenno”.

Relazioni: DON1338 Iscrizioni: Timbro sul verso: “RDC”


Donne e bambine con un carico di legna.

Ritratto di Giovanni Gianella in piedi davanti al muro di un edificio. Si legge a sinistra ” Gianella Giovanni di Delorey 28.9.30″.
Una ragazza, una donna ed un uomo seduti attorno al tavolo; due ragazze in piedi dietro di loro. Entrambe indossano gli occhiali. Le tre ragazze

Ritratto di una coppia seduta in un prato. I due sono ritratti anche nella foto 1911.

Pontirone visto dall’alto. Sul lato destro si può leggere un iscrizione di Donetta: ” Pontirone, R. Donetta”.


Ritratto di un uomo in uniforme, forse da alpino.



Fotografia di una composizione con ritratti, passepartout e mollette.


Ritratto di un giovane uomo seduto davanti a un edificio.

Nove fotografie di un ritratto di donna con riquadro decorato e passepartout ovale.


Ritratto di una bambina seduta davanti a un muro.

Linda Donetta, moglie di Roberto, e un ragazzo, forse uno dei figli, con carico di legna dopo la buzza in Pianvall. In basso si legge:

Doppio ritratto di due uomini, uno anziano a sinistra e l’altro più giovane a destra.


Veduta dall’alto di Scona (frazione di Olivone) in segiuto all’alluvione del 1927.

Fotografia di un ritratto di uomo davanti a un fondale.

Ritratto di Ferdinando Gianella con una divisa da milizia, tra le case di un paese. Stampa 18 x 24 cm


Doppio ritratto di una donna seduta davanti ad un muro

Ritratto della famiglia di Miro Citrini. Si riconoscono, da sinistra: Miro (figlio), Lina, Evelina nata Fontana, Silvia (sorellastra di Miro), Guglielmina, Miro e Giuseppe.

Ritratto di una donna con grembiule bianco seduta davanti a una porta in legno.

Uomo anziano con baffi e barba, cappello e orologio da taschino seduto con bambine in piedi, in un vigneto

Scatto multiplo con diversi soggetti: in basso a destra un uomo seduto davanti a un muro, in alto invece una donna con due bambini davanti

Ritratto di un gruppo di uomini al lavoro nello sgombero di sassi e macerie dopo un’alluvione davanti al Negozio e Trattoria Belvedere a Dangio.


Ritratto di una donna in piedi all’aperto. La parte superiore della foto è compromessa.

Ritratto di un bambino con un braccio al collo e le scarpe al contrario in piedi davanti a un edificio.

Ritratto di una giovane donna deceduta in un letto.

Relazioni: DON4052 ; S/23.12