
3176 – Veduta della Casa Rotonda
Veduta della Casa Rotonda a Casserio. Nella finestra centrale si riconosce Roberto Donetta con una figlia.
Veduta della Casa Rotonda a Casserio. Nella finestra centrale si riconosce Roberto Donetta con una figlia.
Ritratto di Adele Fumasoli con il figlio davanti alla loro casa.
Sovrapposizione dell’immagine di due uomini davanti a un muro
Relazioni: DON565 Iscrizioni: Sul verso scritta a matita: “Lumb (?)”
Relazioni DON1795 Iscrizioni: Timbro sul verso: “BOZZINI GIACOMO / Cant. TICINO / BIASCA — CORZONESO” Donata da Egidia Bozzini
Relazioni: S/20.19 Info stampa: 99/124 ; lastra non esistente ; stampa visionabile in loco
Relazioni DON2546 ; S/11.14 Iscrizioni: Timbro sul verso: “RDC” Informatore: Mariarosa Bozzini
Ritratto di una donna appoggiata al muro della casa Sorgesa a Cumiasca accanto a una sedia.
Una ragazza, una donna ed un uomo seduti attorno al tavolo; due ragazze in piedi dietro di loro. Entrambe indossano gli occhiali. Le tre ragazze
Ritratto di tre bambine mano nella mano in piedi davanti alla porta di una casa.
Ritratto di Clemente e Antonietta Bozzini, seduti davanti a un telo appeso al muro di una casa.
Doppio ritratto degli sposi Annetta e Frank Allegranza.
Ritratto di una donna defunta con crocefisso in mano in un letto, dietro di lei si vedono appesi delle cornici con raffigurazioni religiose. La defunta
Relazioni: DON3903 ; S/33.21 ; S/33.23 Iscrizioni: Timbri sul verso: “Fot. Roberto Donetta / Corzoneso”, “RDC” e “Eredi Ferd. Gianella / Acquarossa” Donata dalla famiglia
Doppio ritratto di Elvira Donetta seduta davanti ad un fondale scuro.
Doppio ritratto di una famiglia in un interno.
Ritratto della famiglia di Angelo e Rachele Bozzini, in posa in un giardino.
Ritratto di un gruppo di persone davanti al negozio Bizzini a Prugiasco.
Ritratto di un gruppo di persone raccolte attorno a un’altare all’aperto per una messa in montagna.
Ritratto di una famiglia davanti alla porta di una casa. La famiglia è ritratta anche nella foto 3719.
Ritratto della famiglia Beretta all’aperto. Si riconoscono da sinistra Teresa, Delia, Ines e Tito Beretta.
Ritratto di una donna in piedi appoggiata ad una sedia davanti a una casa.
Ritratto di due donne con in braccio due bambine, prima da sin. Teresa Jemini con in braccio Livia Jemini, terza da sin. Clementina Barassa con
Ritratti di due bambini mano nella mano in un giardino.
Ritratto di quattro uomini, due in piedi e due seduti, all’aperto.
Gruppo di operaie della Cima Norma davanti all’economato. Parte delle operaie sono presenti anche nella foto 1828.
Ritratto di una famiglia all’interno. I tre uomini sullo sfondo sono in ombra e risultano poco visibili, così come i due bambini agli estremi della
Relazioni: DON812 Iscrizioni: Sul recto un visto con penna rossa. Sul verso scritta a matita: “6 6 6 6 / chiara”
Relazioni: DON950 ; S/07.19
Ritratto di una bambina in piedi su una poltrona all’aperto.
Relazioni: DON1656 Iscrizioni: Sul verso iscrizione a matita: “Funerale Don Bontadina” Informatore: Mariarosa Bozzini
Case Veglio a Corzoneso Piano, Roccabella
Edifici a Santa Maria, sul passo del Lucomagno.
Doppio ritratto di un uomo seduto davanti ad un muro.
Ritratto di un bambino deceduto in un letto.
Ritratto dei figli di Roberto Donetta al lavoro nei pressi di un bosco. Si riconoscono Celeste, Isidoro, Clemente e Saul. Insieme a loro è presente
Ritratto di una famiglia davanti ad un edificio.
Casa Veglio a Roccabella. Davanti alla casa si vedono le gemelle Teresa e Silvia con due fratellini.