
0013 – Cumiasca frazione di Corzoneso
Cumiasca frazione di Corzoneso fotografata dalla buzza
Cumiasca frazione di Corzoneso fotografata dalla buzza
Corzoneso visto da sud-ovest. Sullo sfondo si vede il fondovalle e il Sosto.
Fotografia di una foto di una coppia. In basso a sinistra si vede la firma del fotografo dello scatto, “A. Brumel”, mentre a destra si
Due uomini, i fratelli Del Bue, seduti davanti ad un telo quale sfondo
Ritratto di tre bambini che giocano con un gatto all’aperto.
Ritratto di Angiolina Rodoni con i quattro figli davanti a un edificio.
Ritratto di un giovane uomo in piedi in una via, nella mano destra tiene un libro mentre la sinistra poggia sul fianco.
Ritratto di un gruppo di persone davanti a un edificio.
Ritratto di un gruppo di persone davanti a una casa per il matrimonio di Nazzaro Casada. Il gruppo è ritratto anche nella foto 4015.
Ritratto della famiglia Jemini all’aperto . Da sinistra si riconoscono Stefania, Caterina, Elisabetta, Guido, Bice, Alice e Emma Jemini.
In prima fila quattro bambine e un bambino, tutti con un cappotto; in seconda fila quattro donne e un uomo. La bambina sulla destra regge
Relazioni: DON565 Iscrizioni: Sul verso scritta a matita: “Lumb (?)”
Relazioni: DON1827 Iscrizioni: Timbro sul recto, nel margine inferiore del supporto: “Fot. Roberto Donetta / Corzoneso” Donata da Aurelia Lepori Bozzini
Famiglia Pezzatti a Comprovasco. Da sinistra si riconoscono Giuseppina, Alice, Riccardo, Silvia e Irene.
Ritratto di un bambino in piedi davanti a un muro.
Ritratto di un gruppo di persone in una segheria.
Fotografia di una composizione di ritratti di militari appesi su uno stemma con croce svizzera.
Ritratto di Francesco Veglio e della moglie Rosa Bruni con le figlie Vittorina e Maria, a Cumiasca
Doppio ritratto di Carmelina Peduzzi seduta davanti a un muro.
Ritratto di un gruppo di preti davanti ad una chiesa. Si riconoscono da sinistra: Don Luigi Toschini(+ 1933), Don Giacomo Toschini, Don Rinaldi(+ 1930), Don
Ritratto di una ragazza in piedi davanti a una staccionata in legno con un libro tra le mani.
Ritratto della famiglia di Tito Beretta all’aperto; da sinistra: Teresa, Delia, Ines e Tito.
Ritrattodi un gruppo di giovani, con tra uomini con la divisa all’aperto. Si riconscono, da sinistra, Willy Donetta, Egidia Bozzini, Luigi Bozzini ancora bambino, Pierino
Doppio ritratto di donna seduta su una sedia.
Doppio ritratto di un uomo seduto davanti a un fondale.
Ritratto di un uomo che lavora la terra con una vanga a Casserio
Ritratto di una bambina appoggiata ad un carretto davanti a una casa.
Relazioni: DON5095 La stampa riproduce solo la parte centrale dell’immagine (lastra verticale estampa orizzontale)
Ritratto di Agostino, in divisa da ferroviere, ed Elisa Monico-Gianella con la figlia Emma davanti a un fondale decorato. La famiglia è ritratta aanche nella
Doppio ritratto delle figlie di Martino Gianora in piedi all’aperto. La famiglia è presente al completo nella foto 1567.
Relazioni: DON4095 Iscrizioni: Sul verso iscrizioni tipografiche di cartolina