
2966 – Ritratto di un gruppo di uomini
Ritratto di un gruppo di uomini al lavoro su un ponte della ferrovia.
Ritratto di un gruppo di uomini al lavoro su un ponte della ferrovia.
Nove fotografie di un ritratto di donna con riquadro decorato.
Doppio ritratto di Enrico Martinoli seduto davanti a un muro. Al centro si legge l’iscrizione “Martinoli Enrico. Marolta – 12.9.28”.
Ritratto di gruppo della milizia di Ponto Valentino. Il primo tamburino da destra si riconosce come Aldo Padovani. Il gruppo è fotografato anche nella foto
Doppio ritratto. Lo scatto di sinistra non è leggibile, mentre a destra è ritratto un bambino adagiato in una poltrona all’aperto.
Doppio ritratto con due soggetti: in alto si trovano due uomini seduti all’aperto, in basso invece due ragazzi seduti all’aperto.
Veduta dall’alto di Scona (frazione di Olivone) in segiuto all’alluvione del 1927.
Ritratto di una coppia seduta in un prato.
Doppio ritratto di una bambina della famiglia Bizzini in abito da prima Comunione. Al centro si legge l’iscrizione ” Bizzini posta Dongio 01.07.1930″.
Ritratto di Clemente e Giuseppina Donetta davanti a un edificio rurale.
Ritratto di Ada e Rosita Lironi all’aperto con in braccio una volpe.
Doppio ritratto con due soggetti diversi: a sinistra c’è un’immagine illeggibile, a destra si trova invece una donna con due bambine in un cortile.
Doppio ritratto dello stesso uomo davanti a un fondale. Al centro si può leggere “Marioni 1921”.
Tre ragazze sedute davanti ad un edificio, da sinistra: Daria Martinoli, Emma Monico e Valeria Martinoli
Sfilata della milizia di Aquila sulla strada verso Dangio. Stampa 18 x 13
Ritratto di un bambino seduto su una poltrona. Il bimbo è ritratto anche nella foto 3602.
Relazioni: DON2870 ; S/33.09 ; S/33.10 ; S33.11 Iscrizioni: Sul verso scritte a matita: “122” e “Brenno / Campo Blenio” e timbri: “Fot. Roberto Donetta
Doppio ritratto di un ragazzo davanti a un muro.
Ritratto di un gruppo di operai al lavoro in un fondovalle.
Ritratto di bambini all’interno di una classe a Roccabella.
Ritratto di una donna seduta su delle casse piene di bottiglie davanti a un pollaio.
Relazioni: DON3903 ; S/33.21 ; S/33.23 Iscrizioni: Timbri sul verso: “Fot. Roberto Donetta / Corzoneso”, “RDC” e “Eredi Ferd. Gianella / Acquarossa” Donata dalla famiglia
Ritratto di tre donne e un neonato all’aperto. Prima da destra si riconosce Giuseppina Donetta, della famiglia di Roberto Donetta.
Ritratto di un uomo seduto davanti ad un edificio in compagnia di un cane.
Da sinistra: Giacomo, Caterina, nonno Mario sulle sue gambe Elisabetta, la bisnonna Carlotta con in braccio Clementina, nonna Maria con in braccio Remo e infine
Ritratto di un uomo seduto davanti a un muro.
Due pose sovrapposte: donna appoggiata a una sedia all aperto e tre uomini seduti all’aperto.
Ritratto di due donne abbracciate in piedi sotto un albero.
Fotografia di fotografia
Banda musicale in una piazza di paese, raccolti davanti all’Albergo della Posta.
Nove fotografie di un ritratto di donna seduta con un bambino al suo fianco.
Riproduzione di una cartolina con una striscia di motivi floreali, una vedutadella Chiesa di Dongio, una veduta panoramica del paese di Dongio e lascritta “Saluti
Gruppo di persone sul Mottarone. Sul cartello si legge ” Sul Mottarone, altezza 2300 m, 29 luglio 1926″.
Relazioni: DON1984 Iscrizioni: Sul verso scritta a matita: “61”
Ritratto di una famiglia in un grotto sotto la roccia. La famiglia è ritratta anche nella foto 2729.
Doppio ritratto di una piccola bambina seduta su un telo in un prato.
Scatto multiplo con più soggetti diversi: in alto vediamo un ritratto di quattro bambini sull’uscio di casa, in basso un doppio ritratto di Maria Gandolfi.
Info stampa: 98/257 ; lastra non esistente ; stampa visionabile in loco Iscrizioni: Timbro sul verso: “Fot. Roberto Donetta / Corzoneso” e iscrizione a matita