
2312 – Ritratto di un giovane uomo
Ritratto di un giovane uomo davanti a un fondale nell’atto di versare da bere.
Ritratto di un giovane uomo davanti a un fondale nell’atto di versare da bere.
Ritratto di un uomo seduto davanti a un fondale.
Fotografia di un collage di “Ricordi di Corzoneso 1915-1922”.
Info stampa: 98/94 ; lastra non esistente ; stampa visionabile in loco
Ritratto di un gruppo di bambini davanti alle case di un paese.
Ritratto della famiglia di Tito Beretta davanti a una casa. Si riconoscono da sinistra Teresa Beretta, Edoardo Gianella, Ines e Delia con il padre Tito.
Ritratto di una donna seduta all’interno di un ristorante.
Ritratto dei fratelli Allegranza in un bosco. Si riconoscono da sinistra: Attilio, Annetta e Giuseppe Allegranza.
Relazioni: S/04.10 Info stampa: 98/172 ; lastra non esistente ; stampa visionabile in loco
Relazioni: DON4535 ; S/27.02 Iscrizioni: Timbro sul verso: “FOTOGRAFIA / R. DONETTA / CORZONESO – Val Blenio” e scritta a penna: “B 27”
Fotografia di un doppio ritratto in cornice: a sinistra si vede un miliziano (compromessa) e a destra un uomo con bambina.
Ritratto di un uomo seduto all’interno di un locale mentre sta mangiando. Dalla porzione di abiti non coperti dal grosso danno presente sulla parte bassa
Ritratto di tre uomini che si tengono per mano, in piedi davanti a un albero in campagna.
Info stampa: 98/197 ; lastra non esistente ; stampa visionabile in loco Iscrizioni: Iscrizione a matita sul verso: “4 r. / 4 c. / 6
Prima carrozza a Cumiasca nella piazza del paese. In basso al centro si legge un’iscrizione: “La I.a vettura a Cumiasca – 3 Ott.e 1908” Relazioni:
Ritratto di un gruppo di bambini davanti a un edificio in occasione di una prima Comunione. Il gruppo è ritratto anche negli scatti 4186 e
DON2870 ; S/33.08 ; S/33.10 ; S33.11 Iscrizioni: Timbri sul verso: “Fot. Roberto Donetta / Corzoneso” e “RDC” Donata dalla famiglia Gianella
Chiesetta di Santa Maria sul Lucomagno, in seguito sommersa dal lago artificiale.
Ritratto di quattro ragzze in piedi in giardino. Si riconoscono sulla destra Alina ed Erina Belgeri.
Ritratto di un gruppo di persone. A destra si legge l’iscrizione “Reduci Italiani – Comprovasco 5 giugno 1932”.
Scatto multiplo con soggetti diversi: in basso si trova un doppio ritratto della stessa donna seduta davanti a un muro, sotto invece due uomini seduti
Relazioni: DON3324 Iscrizioni: Sul verso scritta a matita: “Sig. (?) / N° 6 (?)”
Ritratto di Maria, Agostina e Mariin Bozzini davanti a una casa.
Ritratto di due giovani donne con un ragazzo e due bambini in un giardino.
Doppio ritratto di un uomo anziano, con cognome parzialmente visibile
Ritratto di Graziella, a sinistra, e Piera Peduzzi in piedi in giadino.
Coniugi Devittori il giorno del matrimonio davanti ad un muro
Ritratto di un uomo piedi e giovane parroco seduto con dei libri sulle ginocchia, insieme in posa davanti a un muro in un giardino. La
Ritratto di un uomo seduto all’aperto.
Ritratto di un gruppo di uomini sopra un ponte in costruzione a Campo Blenio.
Fotografia di una cartolina di Dongio. Si legge la scritta “Saluti da Dongio”.
Ritratto di una famiglia al lavoro in un prato. Terzo da sinistra si riconosce Roberto Donetta.
Ritratto di tre ragazzi giocano con cani e capre a Casserio. A sinistra si riconosce Luigi Arcioni e al centro Giuditta Nodiroli.
Ritratto di una famiglia davanti a una casa.
Ritratto di una donna con due bambine all’aperto.
Ritratto di un uomo in piedi davanti a un muro.
Battesimo di Bruno Arcioni a Cumiasca. Si riconoscono davanti, da sinistra, Angiolina Sorgesa, Albina Marchi-Arcioni con il neonato, Luigi Bozzini: Dietro si trovano anche, da
Ristorante del Michelino a Roccabella in inverno. In basso a destra è possibile leggere un iscrizione del fotografo: “Donetta”.
Ritratto di un uomo seduto all’interno di un locale