
1302 – Ritratto di tre persone con un asino
Ritratto di tre persone, due donne e un uomo, con un asino. Al centro si riconosce Giuseppina Bozzini, nata Galizia.

Ritratto di tre persone, due donne e un uomo, con un asino. Al centro si riconosce Giuseppina Bozzini, nata Galizia.

Ritratto di Roberto Donetta con la scatola delle sementi in una strada tra le rocce. Sul lato inferiore si legge la firma “R. Donetta”.

Ritratto di un gruppo di donne e bambini in un cortile. Si riconoscono dietro da sinistra Anita De Bartolomei, Maria Donetta, Nice Bozzini, Teresa Donetta,

Ritratto di una donna con due bambini seduta davanti a un muro.

Ritratto di una coppia con un bambino davanti a un muro.

Ritratto di Adele Fumasoli con il figlio davanti alla loro casa.

Doppio ritratto di due bambini all’aperto, uno in piedi accanto all’altro posato nella culla.

Benedizione delle campane nella chiesa di Leontica. Si riconsce al centro il sacerdote Giacomo Valchera e tra le prime due campane a destra Eugenia Valchera.


Ritratto di un gruppo di persone davanti al Caffé Federale ad Acquarossa. Sullo sfondo si vede l’Hotel Acquarossa Terme.

Ritratto di un bambino piccolo seduto su una coperta appoggiata su una sedia all’aperto.

Ritratto di una famiglia davanti ad una casa.


Gruppo di persone attorno a una carrozza ferma davanti al Caffé Federale e all’Hotel ad Acquarossa.

Ritratto di un gruppo di persone davanti a un edificio pubblico.

Ritratto di una giovane donna seduta per terra all’aperto.

Ritratto di un gruppo di militari ai lavori agricoli, davanti a una stalla a Cumiasca.





Relazioni: DON3847 Iscrizioni: Timbri sul verso: “RDC” e “Eredi Ferd. Gianella / Acquarossa” Donata da famiglia Gianella

Relazioni: DON563 Iscrizioni: Sul verso, nel margine inferiore, scritta con penna rossa: “15 Agosto 1926”. Timbro sul verso: “RDC” I bambini sono gli stessi ritratti

Fotografia di un quadro della Madonna appeso a una porta. In sovrimpressione si può vedere un’altra immagine.

Ritratto di due uomini in piedi all’aperto, quello di sinistra porta le bende sopra i pantaloni.

Simano visto da sud. Sul bordo destro si può leggere la firma di Donetta. In basso al centro della foto si legge invece il soggetto:

Ritratto di un ragazzo seduto su una sedia davanti ad un muro.


Ritratto della famiglia Donetta davanti ad un fondale. Si riconoscono in piedi da sinistra Ezio Donetta, uno sconosciuto, Giuseppina Donetta, Agnese Donetta, Ester Donetta, Lisa

Doppio ritratto di una donna seduta in un interno.

Doppio ritratto di Brigida Mangold-Donetta in un prato con la figlia Enrica.

Ritratto dei figli di Roberto Donetta al lavoro nei pressi di un bosco. Si riconoscono Celeste, Isidoro, Clemente e Saul. Insieme a loro è presente

Ritratto di due bambine seduti davanti a un edificio.


Veduta di Santa Maria, passo del Lucomagno.


Ritratto di una donna defunta sdraiata nel suo letto.
Info stampa: 98/184 ; lastra non esistente ; stampa visionabile in loco


Relazioni: DON2847 Iscrizioni: Sul verso scritta a matita: “Leontica” seguita da numeri incolonnati perun’addizione

Ritratto di Clotilde Donetta in piedi in un interno, con una fotografia della madre Maria. La donna è ritratta anche nella foto 4101.

Ritratto di Virgilio Monico con i figli su una cascata. In piedi da sinistra si riconoscono Carmen, Alberto, Ubaldo, Aleardo e Teresina; mentre seduti stanno

Ritratto di quattro persone attorno a un carretto trainato da cavalli su una strada di paese.

Ritratto di due donne all’aperto, in piedi vicino a una cascata.

Rovine del castello di Serravalle presso Semione. Sull’immagine si vedono delle inscrizioni: nell’angolo in basso a sinistra si legge “Serravalle Serravalle presso Semione”, più centrale
Relazioni: S/29.15 Info stampa: 98/62 ; lastra non esistente ; stampa visionabile in loco


Ritratto di una casa e una stalla a Roccabella.

