
Ritratto di Bruno Arcioni in piedi su una scala davanti a una casa.
Doppio scatto di un’immagine messa in scena: una ragazza vestita da Madonna, ai suoi piedi, inginocchiata, un’altra donna.
Ritratto di una bambina su una scala con abito da prima Comunione.
Ritratto di un uomo a cavallo in un prato. L’uomo è raffigurato anche nella foto 2617.
Ritratto di due donne e una bambina in piedi attorno alle tombe della famiglia Gianella, nel cimitero di Comprovasco.
Ritratto di due uomini davanti alla prima capanna dell’Adula. I due sono ritratti anche nella foto 2114.
Ritratto di un uomo seduto davanti ad un edificio.
Doppio ritratto di una donna seduta davanti a un fondale
Monumento funebre in memoria di Angelo Gianella a Comprovasco.
Doppio ritratto di un uomo seduto. Lo scatto di destra è molto compromesso e la figura dell’uomo è quasi interamente coperta dalle chiazze presenti. Su
Gruppo di persone davanti ad una casa con tetto in piode a Casserio
Scatto multiplo con tre soggetti: in alto a sinistra un uomo seduto davanti a un fondale, in alto a destra un uomo seduto davanti a
Ritratto della famiglia di Giulio e Carolina Conceprio. Dietro, da sinistra, si riconoscono Primo, Attilia, Mario, Onorina, Natale, Giulia e Vittorio Conceprio.
Tre donne, tre uomini con cappello e due bambine; sulla destra una sedia Info stampa: 99/12 ; lastra non esistente ; stampa visionabile in loco
Roberto Donetta sull’uscio di casa mentre guarda delle fotografie.
Ritratto di una coppia con un bambino seduti sull’uscio di una casa.
Chiesetta di Santa Maria sul Lucomagno, in seguito sommersa dal lago artificiale.
Veduta da sud del ponte tra Acquarossa e Comprovasco.
Relazioni: DON2876 Iscrizioni: Timbri sul verso: “Fot. Roberto Donetta / Corzoneso” e “RDC” Donata dalla famiglia Gianella
Doppio ritratto di uomo con baffi e cappello davanti ad un muro
Ritratto di tre donne e un neonato all’aperto. Prima da destra si riconosce Giuseppina Donetta, della famiglia di Roberto Donetta.
Ritratto di un gruppo di uomini con una carrozza davanti all’osteria Bozzini a Corzoneso.
Doppio ritratto di Pietro Arcioni seduto davanti a un muro.
Ritratto della famiglia di Miro Citrini. Si riconoscono, da sinistra: Miro (figlio), Lina, Evelina nata Fontana, Silvia (sorellastra di Miro), Guglielmina, Miro e Giuseppe.
Ritratto di un gruppo di persone all’aperto in occasione del matrimonio di Giuseppe e Ilda Derighetti. Il gruppo è ritratto anche negli scatti 5004 e
Relazioni: DON3413 ; S/07.20
Doppio ritratto dello stesso uomo davanti a un fondale. Al centro si può leggere “Marioni 1921”.
Ristorante Hotel de la Gare a Comprovasco. Si legge sulla destra “Roberto Donetta – Corzoneso 24.8.28”.
Doppio ritratto con due soggetti: in basso Giuseppina Milani-Donetta con i figli Remo e Carlo; in alto una bambina in piedi in un interno.
Ritratto di gruppo al matrimonio di Angelo Sulmoni e Rina Gatti. Il gruppo è ritratto anche nella foto 4000.
Ritratto di Roberto Donetta accanto alla figlia Brigida con una bambina in riva a un lago.
Doppio ritratto di Angelo Lironi seduto davanti a un muro.
Relazioni: DON1710 ; S/32.027 ; S/32.029 Iscrizioni: Sul recto timbro: “RDC”. Sul verso scritta a matita: “Voce di Blenio / 2colonne” e “16” e timbro:
Ritratto della famiglia Beretta all’aperto a Comprovasco. Da sinistra si riconoscono al secondo posto Eugenio Beretta, con accanto Gemma Beretta, Romana Beretta e il bambino
Ritratto di tre bambini davanti ad un muro con un cagnolino di giocattolo sotto la sedia.
Doppio ritratto di un giovane uomo seduto davanti a un muro.
Ritratto di un neonato adagiato su una poltrona davanti a un muro. Alla sua sinistra una persona lo sostiene con una mano.
Fotografia di una fotografia di un gruppo di uomini con cavalli davanti alla capanna dell’Adula. Quarto da sinistra si riconosce il guardiano Innocente Bassi. La
Ritratto di due bambini vestiti alla marinara in un giardino.
Ritratto di un gruppo di uomini e bambini, riuniti attorno a un vescovo. Lo stesso gruppo è ritratto anche nello scatto 4219.
Fotografia di un ritratto del Capitano Locher. Il nome è scritto sotto il ritratto incorniciato in un passepartout ovale.