
1693 – Persone in piazza
Ritratto di un gruppo di persone nella piazza del paese.
Ritratto di un gruppo di persone nella piazza del paese.
Ritratto di un uomo con un cavallo, in piedi dietro al ristorante Michelino a Roccabella.
Fotografia di una composizione con due foto sovrapposte di una donna e un bambino.
Ritratto di Enrico Donetta tra due donne davanti alla casa rotonda a Casserio.
Ritratto di due bambini, uno in piedi e l’altro seduto sulla sedia. La foto è parzialmente compromessa sui bordi ed è presente una zona molto
Ritratto di tre militari in piedi all’aperto. Da sinistra si riconoscono Guglielmo Donetta, Pierino Bozzini e Antonio Bozzini. I tre uomini sono ritratti anche nella
Strada nel paese di Castro. A destra si vede il vecchio mulino.
Doppio ritratto con due soggetti diversi. In basso si trovano due giovani donne all’aperto, invece in altro due uomini seduti davanti a un muro.
Scatto multiplo con soggetti diversi: in basso si trova un doppio ritratto della stessa donna seduta davanti a un muro, sotto invece due uomini seduti
Relazioni: S/22.12 Info stampa: 98/238 ; lastra non esistente ; stampa visionabile in loco
Doppio ritratto con due soggetti diversi: a sinistra è presente un uomo in piedi davanti a un fondale appeso nel vano di una porta, a
Ritratto della vecchia fabbrica di cioccolata Cima Norma e la stazione elettrica a Dangio. Si legge sul muro l’insegna in francese “Fabrique de chocolat Cima
Su di una pietra in primo piano la scritta “AUROSSO / 29.VII.06 / DOMENICA / FOT. R. DONETTA / CORZONESO” Relazioni: DON 1301 ; S/18.17
Ritratto di un uomo a cavallo in un prato. L’uomo è raffigurato anche nella foto 2617.
Ritratto di una bambina su una scala con abito da prima Comunione.
Ritratto di Plinio Veglio-Oliva davanti a un lavatoio con il toro.
Ritratto di un gruppo di uomini, donne e bambini al lavoro in un prato di montagna.
Messa in scena di carattere patriottico, realizzata da Roberto Donetta stesso insieme ad uno dei figli in alta montagna. Si legge un’iscrizione nel basso della
Relazioni: DON2949 Info stampa: 99/212 ; stampa visionabile in loco
Ritratto di un uomo in piedi appoggiato ad una sedia davanti a un edificio.
Ritratto di un fruttivendolo in una bancarella sulla strada.
Relazioni: DON3929 ; S/24.11
Scatto multiplo con due soggetti diversi. In alto un doppio ritratto di un uomo seduto davanti a un muro, in baasso invece si trova una
Fotografia di una composizione con ritratti, passepartout e mollette.
Ritratto di un uomo con una mucca davanti a una stalla.
Ritratto di un uomo seduto davanti a un edificio, dietro si vede una donna anziana in piedi sull’uscio di casa. L’uomo appare anche nella foto
Scena domestica in casa Pezzatti: sono ritratte la madre e quattro figlie al lavoro di cucito.
Ritratto di scolari della Scuola elementare di Prugiasco. Si riconosce la maestra Agnese De Maria, con il cappellino. La scuola è ritratta anche nella foto
Ritratto di Roberto e Linda Donetta con i figli. Dietro da sinistra si riconoscono Celeste, Roberto e Isidoro; mentre davanti da sinistra si trovano Giuseppina,
Smottamento sulla parete di una montagna.
Frida Morosi di Torre in giardino con cappotto e cuffia
Ritratto di Clotilde Donetta in piedi in un interno, con una fotografia della madre Maria. La donna è ritratta anche nella foto 4100.
Visuale sulla valle da un giardino, sullo sfondo si vede chiaramente il Simano.
Ritratto di un gruppo di suonatori di corno attorno a un tavolo all’aperto.
Ritratto di una donna seduta in un interno con un libro tra le mani.
Ritratto di due uomini anziani seduti davanti ad un’edificio.
Gruppo di operaie della Cima Norma sedute in un prato. Alle loro spalle, fra l’erba alta, spuntano quattro ragazzi.