
4197 – Ritratto di un battello
Ritratto di un battello ad un imbarco sul lago dei quattro cantoni.
Ritratto di un battello ad un imbarco sul lago dei quattro cantoni.
Ritratto di due bambini davanti a un muro, un neonato seduto su una sedia e l’altro accanto in piedi.
Cumiasca visto da sud-ovest. Sullo sfondo si staglia il Sosto.
Ritratto di una coppia di sposi all’aperto.
Potrebbe trattarsi di Roberto Donetta Info stampa: 98/68 ; lastra non esistente ; stampa visionabile in loco
Ritratto di un gruppo di persone con banda musicale davanti a una casa, probabilmente a Ludiano.
Ritratto della famiglia Monico davanti a una casa. Si riconoscono, dietro da sinistra, Sebastiano, Bruno e Eli; in mezzo Fausto, Dazio e Silvia; mentre davanti
Ritratto di due donne e un uomo attorno ad un pianoforte.
Ritratto di un gruppo di persone attorno a delle costruzioni in legno nei pressi di una chiesa.
Ritratto di due militari in piedi in un prato, davanti a un muro.
Ritratto di una donna in piedi in mezzo ad un prato. Nel basso della foto si può notare una chiazza nera e delle macchie chiare,
Ritratto di Erina ed Alina Belgeri con Ezia Antonietti sedute su un piano in sasso in giardino.
Ritratto di gruppo al matrimonio di Angelo Sulmoni e Rina Gatti. Il gruppo è ritratto anche nella foto 4000.
Ritratto di Francesco Veglio davanti a casa sua a Cumiasca.
Ritratto di una donna anziana seduta all’interno di un locale.
Ritratto di un neonato nudo seduto in un interno.
Due pose sovrapposte: donna appoggiata a una sedia all aperto e tre uomini seduti all’aperto.
Visione sulla parte rocciosa di una montagna, nei pressi dei ruderi della Casa dei Pagani situata sopra Malvaglia nella gola dell’Orino. Degli aloni sulla fotografia
Bambina con il vestito della Prima Comunione, in giardino in piedi vicino ad un tavolo
Ritratto di donna in giardino con foglio tra le mani.
Ritratto di una famiglia tra le mura di un paese con degli animali.
Ritratto di una coppia di sposi davanti alla porta di una casa.
Scatto multiplo con due soggetti differenti: in alto un doppio ritratto di un uomo seduto davanti ad un edificio, in basso un ritratto di due
Corzoneso e Casserio visti dall’alto, da sud-est.
Smottamento sulla parete di una montagna.
Fotografia di una fotografia ritoccata di una donna seduta, alle sue spalle un parroco in piedi.
Ritratto di due bambini che si tengono per mano in piedi all’aperto.
Relazioni: DON3748 Iscrizioni: Sul recto iscrizione tipografica: “CAPO TAMBURO / (costume di sagraBleniese)”. Sul verso iscrizioni tipografiche di cartolina (Tip. Artistica Locarno) Cartolina con stampa
Ritratto di un uomo con divisa militare su una strada innevata.
Relazioni: DON4539 ; S/03.07 Iscrizioni: Sul recto del supporto, sul margine inferiore, scritta: “Castro, 13 Luglio 1924 / Posa della Lapide – Ricordo del Capitano
Abside della chiesa di Leontica vista da sud.
Doppio ritratto di due bambine con un neonato davanti a un fondale.
Ritratto di un gruppo di religiosi davanti alla chiesa di Comprovasco. Al centro si riconoscono d sinistra: il primo è Don Imperatori, il secondo Don
Ritratto di un neonato deceduto in un lettino addobbato a letto di morte.
Ritratto di una famiglia davanti alla terrazza di un’osteria. La famiglia è ritratta anche nella foto 2648.
Ritratto di un uomo in divisa da ferroviere con donna davanti a un fondale.
Ritratto di due bambini che si tengono la mano in piedi davanti a una porta.
Doppio scatto di un’immagine messa in scena: una ragazza vestita da Madonna, ai suoi piedi, inginocchiata, un’altra donna.
Ritratto della famiglia di Tito Beretta all’aperto; da sinistra: Teresa, Delia, Ines e Tito.
Ritratto di una coppia seduta in un prato. I due sono ritratti anche nella foto 1906.