
S/34.10 – Gruppo di persone al lavoro nella battitura della biada a Casserio
Visti di fronte, in fila: sorelle Arcioni e Giosuè De Bartolomei; in primo piano: Luigi Bozzini bambino Relazioni: DON3135 Iscrizioni: Timbri sul verso: “Fot. Roberto
Visti di fronte, in fila: sorelle Arcioni e Giosuè De Bartolomei; in primo piano: Luigi Bozzini bambino Relazioni: DON3135 Iscrizioni: Timbri sul verso: “Fot. Roberto
Scorcio delle case di Acquarossa viste dal letto del fiume.
Ritratto di cinque donne all’aperto. Da sinistra si riconoscono Gina Blatter, Carolina Blatter, Eugenia Guglielmazzi, Rita Guglielmazzi e Agostina Guglielmazzi.
Giovane donna in piedi in un giardino appoggiata ad una sedia e con in mano un ramo
Ritratto di Plinio Veglio-Oliva con il toro del consorzio di Corzoneso.
Ritratto di un gruppo di boscaioli al lavoro su una catasta di tronchi. Sul fondovalle si riconosce Dongio.
Ritratto di un uomo in piedi accanto a una donna in giardino.
Doppio ritratto di un uomo anziano, con cognome parzialmente visibile
Cassina, monti di Leontica. In sovraimpressione si intravvedono dei visi di bambini.
Info stampa: 98/112 ; lastra non esistente ; stampa visionabile in loco
Ritratto di Clotilde Donetta in piedi in un interno, con una fotografia della madre Maria. La donna è ritratta anche nella foto 4100.
Relazioni: DON2872 ; S/33.13 Iscrizioni: Sul verso scritta a matita: “122” e timbri: “Fot. Roberto Donetta / Corzoneso”, “RDC” e “Eredi Ferd. Gianella / Acquarossa”
Ritratto di tre ragazze in pausa dal lavoro nei campi sotto a un albero.
Ritratto di un uomo in piedi appoggiato ad una sedia davanti al muro di una casa.
Donna in piedi appoggiata ad una sedia in giardino con alle spalle muretto con vasi di fiori
Ritratto di una donna con in braccio un neonato, in piedi davanti a casa.
Ritratto di gruppo in occasione della prima messa di Don Scapozza, riconoscibile al centro della prima fila in abito talare.
Ritratto di una donna in piedi su una passerella sopra un torrente.
Ritratto di Giuseppina Donetta seduta davanti a un fondale appeso all’aperto.
Ritratto di una famiglia davanti ad una casa.
Fotografia di un ritratto di un gruppo di uomini e ragazzi in alta montagna.
Ritratto di Giovanni Guarisco con la moglie Angelina, nata Bonfanti, e i figli Olga, Basilio e Dorina, davanti a un fondale. Si legge in alto
Ritratto di un gruppo di persone davanti alla casa Rossi-Rò a Biasca.
Costruzione del campanile accanto alla chiesa di Leontica.
Doppio ritratto di Enrico Gianora seduto davanti a un fondale. Al centro si legge un iscrizione con il nome dell’uomo.
Ritratto di un ragazzo seduto davanti a un fondale.
Ritratto della famiglia Fasani davanti a un fondale appeso. La famiglia è ritratta anche nella foto 2711.
Ritratto di Elisabetta Jemini seduta davanti al muro di una casa. Sul lato sinistro si legge “Jemini Elisabetta 16.11.1924”.
Doppio ritratto di Anna Berla seduta con una bambina.
Ritratto di un gruppo di persone in un vigneto per la vendemmia.
Relazioni: DON804 Iscrizioni: Sul recto un visto con penna rossa. Sul verso scritta a matita: “12 6 6”
Ritratto di uomini al lavoro attorno al Ponte delle Frasche in costruzione. La stessa scena è ritratta anche nello scatto 4151.
Boscaioli all’arrivo di una teleferica per il trasporto di legname a Corzoneso Piano. La stessa scena è ritratta nella foto 1684.
Ritratto di un graduato militare appoggiato a un tavolo, in piedi in un interno.
Primo a destra l’ingegnere Riccardo Gianella Relazioni: DON2869 ; S/32.045 ; S/33.02 Iscrizioni: Sul verso scritte a matita: “Primo a destra / Ing. Riccardo Gianella