
1628 – Ritratto di Don Giovanni Giudicelli
Ritratto di Don Giovanni Guidicelli, parroco a Torre.

Ritratto di Don Giovanni Guidicelli, parroco a Torre.

Ritratto di quattro operai alle prese con dei massi in un bosco.


Ritratto di Albina Arcioni, nata Marchi, in piedi davanti a un edificio a Casserio.

Ritratto di una bambina seduta all’aperto sotto un albero.

Ritratto di Rocco e Teresa Jemini-Frusetta in piedi davanti a un muro. A destra si leegge l’iscrizione ” Prugiasco 10.9.23″.

Acquarossa visto dalla strada per Comprovasco.

Ritratto di Edoardo Andreazzi seduto su una poltrona in un interno.

Ritratto di due donne in piedi tra due sedie si tengono per mano.


Ritratto di una donna in piedi con un ramoscello di camelia tra le mani.

Doppio ritratto di tre bambini seduti su un tavolo davanti al muro di una casa.

Vista da sud-ovest su Dongio, visuale sulla chiesa e le case circostanti.

Ritratto di due uomini seduti davanti ad un edificio: a sinistra Gianella e a destra Virgilio Beretta


Doppio ritratto di due soggetti diversi: a sinistra una bambina in piedi vicino ad un edificio, a destra una donna in piedi in un giardino.

Ritratto di una donna seduta a un tavolino davanti a un’osteria.

Ritratto della famiglia Scheggia all’aperto. Da sinistra si riconoscono Margherita, un ragazzo, Maria, Aurelio e Giuditta Scheggia.

Ritratto di Ada Lironi in piedi con un mazzo di fiori in un giardino a Corzoneso Piano

Doppio ritratto di un uomo seduto davanti a un muro. La foto di sinistra risulta più chiara rispetto alla destra.

Ritratto di una famiglia davanti alla porta di una casa. La famiglia è ritratta anche nella foto 3718.
Ponto Valentino visto dalla parte opposta della valle.

Ritratto di una coppia con un neonato seduti davanti a un muro.

Relazioni: DON1710; S/32.028 ; S/32.029 Iscrizioni: Sul verso testo dattiloscritto: “Sul Motterone, 12 Agosto 1925 / (M.sm. 2300) e timbri: “RDC” e “Eredi Ferd. Gianella

Ritratto di quattro ragazze all’interno di casa Lironi a Corzoneso Piano. Sopra il camino sono appesi tre quadri in cui si possono riconoscere i ritratti

Ritratto di un bambino deceduto in un letto.

Ritratto di un gruppo di operai alle prese con un masso.

Ritratto di un gruppo di operai, probabilmente sulla strada di Corzoneso.

Ritratto di un gruppo di villeggianti durante una scampagnata nella regione di «Pian di Oss».



Ritratto di una famiglia all’aperto con delle capre.


Doppio ritratto di Giuseppe Gianella seduto davanti a un fondale. Al centro si legge ” Gianella Giuseppe 17.6.26″.

Relazioni: DON1710 ; S/32.027 ; S/32.028 Iscrizioni: Sul recto timbro: “RDC”. Sul verso timbro: “Eredi Ferd. Gianella / Acquarossa” Donata dalla famiglia Gianella

Ritratto di due bambini in piedi davanti a un edificio, nell’angolo sinistra in basso si vede una donna che esce dall’immagine.


Ritratto di una donna con bambino. La giovane madre è rappresentata anche nella foto 2405.

Ritratto di un ragazzo seduto davanti a un edificio, sullo sfondo un uomo.

Ritratto di Justa Arcioni in piedi tra le foglie davanti a un fondale.


Doppio ritratto di un religioso davanti a un muro.

Corzoneso e il fondovalle visto da sud. Si legge sulla destra la firma del fotografo.

Olivone, vista di un gruppo di case viste dal fiume. A destra si vede la firma del footgrafo.


Doppio ritratto di un uomo seduto davanti al muro di una casa.


Doppio ritratto di Anna Cizzio davanti a un fondale scuro.

Processione per San Rocco e Santa Teresa sulla strada a Prugiasco.

Ritratto di una donna che sta cucendo a mano, seduta in un interno.