
Ritratto di due donne in piedi davanti a un cancello.
Info stampa: 99/21 ; lastra non esistente ; stampa visionabile in loco
Ritratto di Vincenzo e Antonietta Beretta con i figli Cirillo e Erminio, tutti in piedi all’aperto con una capra.
Info stampa: 99/95 ; lastra non esistente ; stampa visionabile in loco
Ritratto di una famiglia davanti ad un edificio.
Ritratto di un ragazzo e una ragazza in piedi davanti ad un fondale.
Mucche al pascolo in alta montagna. A destra si può individuare la firma del fotografo: R. Donetta.
Ritratto di alcuni uomini al lavoro nello scavo di un terreno.
Scatto multiplo con due soggetti: sopra il doppio ritratto di un uomo seduto davanti ad una casa, sotto il doppio ritratto di un giovane uomo
Ritratto di un gruppo di militari ad Acquarossa, in cammino sulla strada per Lottigna.
Fotografia di una composizione con due foto sovrapposte di una donna e un bambino.
Ritratto di una coppia davanti a una parete
Ritratto di un uomo in un prato con la divisa di una milizia. Stampa 13 x 18 cm
Ritratto di un uomo seduto davanti a un negozio.
Ritratto di un uomo seduto davanti a un fondale.
Ritratto di Rosina Bozzini con i figli davanti a un fondale all’aperto.
Ritratto di un militare con una bicicletta davanti al muro di una casa.
Chiesa di San Bernardino a Pozzo (Corzoneso).
Interno della chiesa parrocchiale di Corzoneso.
Centrale elettrica di Corzoneso Piano dopo un incendio.
Ritratto di un uomo, molto danneggiata nella porzione destra della fotografia.
Due riali straripati sulla strada tra Acquarossa e Lottigna.
Ritratto di due donne con bambini e animali nel giardino di una villa.
Doppio ritratto con due soggetti diversi: sopra due uomini seduti davanti a un muro e sotto due bambini in giardino.
Ritratto di un gruppo di uomini e un bambino davanti a una casa.
Doppio ritratto di tre uomini seduti davanti a un muro.
Ritratto di una donna seduta davanti ad un edificio. La foto è compromessa nel lato destro, sopratutto nell’angolo in basso.
Carrozza postale davanti all’Hotel Terme ad Acquarossa. Sulla destra si riconosce il postino Patrizio Gianella e accanto la sorella Nina.
Info stampa: 98/106 ; lastra non esistente ; stampa visionabile in loco Iscrizioni: Iscrizione a matita sul verso: “106”
Ritratto della Maestra Lironi con una classe. Si riconoscono dei bambini: in ultima fila da sinistra troviamo secondo Clemente Donetta e penultimo Isidoro Donetta; nella
Fotografia di un ritratto da passaporto di Vittoria Prospero (?)
Ritratto di due fabbri al lavoro in un’officina. A sinistra si riconosce Arturo Vescovi.
Ritratto di due donne e un ragazzo a passeggio nei pressi di una cascata.
Ritratto di quattro operai alle prese con dei massi in un bosco.