
3831 – Ritratto di un gruppo di persone
Ritratto di un gruppo di persone davanti a una chiesa in occasione della prima Messa di don Brenno Monico. Al centro si riconosce don Brenno
Ritratto di un gruppo di persone davanti a una chiesa in occasione della prima Messa di don Brenno Monico. Al centro si riconosce don Brenno
Doppio ritratto di Don Imperatori davanti a una porta.
Doppio ritratto di due medaglioni diversi con fotografie di bambine.
Relazioni: DON5042 Iscrizioni: Sul verso scritta a penna: “A 1” e “58”
Ritratto di Saul Donetta, figlio del fotografo, in piedi nella neve a Casserio.
Relazioni: DON955 ; S/05.09 ; S/05.10
Visione sulla parte rocciosa di una montagna, nei pressi dei ruderi della Casa dei Pagani situata sopra Malvaglia nella gola dell’Orino. Degli aloni sulla fotografia
Relazioni: DON5183 Iscrizioni: Timbro sul verso: “Fot. Roberto Donetta / Corzoneso”
Negozio di Luigi Belgeri decorato in occasione di una festa religiosa.
Ritratto di un gruppo di persone in una carrozza.
Ritratto di Giovanni Veglio con un becco, in piedi davanti a un muro.
Ritratto di una contadina all’aperto, in montagna.
Ritratto di una carrozza trainata da un cavallo sulla strada a Comprovasco con due uomini a bordo.
Ritratto di un uomo in piedi appoggiato ad una sedia davanti a un edificio.
Relazioni: DON759 ; S/32.013 Iscrizioni: Timbro sul recto, nel margine inferiore del supporto: “Fot. Roberto Donetta / Corzoneso”; sul verso scritte a matita: “Ricordo dell’anno
Ritratto di due persone ai piedi del «Sass dra Madòna» nei pressi di Casserio.
Paesaggio, con in primo piano la vista una casa a Casserio con mazzi di biada appesa sulle rascane.
Ritratto di un gruppo di persone sedute davanti a un fondale decorato.
Buzza ad Acquarossa, con il fiume Brenno con i detriti trasportati dall’acqua e i danni fatti dalla catastrofe
Ritratto di un uomo seduto davanti a un fondale appeso a un muro.
Doppio ritratto di un uomo seduto davanti a un fondale. La foto risulta molto compromessa siccome il soggetto è coperto quasi per intero da macchie
Ritratto di Edoardo Andreazzi seduto su una poltrona in un interno.
Ritratto di un gruppo di preti e due uomini davanti al portone di una chiesa.
Ritratto di Isolina Toschini con i figli Ausilia, Vincenzo e Corrado, davanti al muro di una casa.
Ritratto di una casa famigliare a Corzoneso Piano, con alcune persone sedute in giardino.
Ritratto di due donne e una bambina attorno alle tombe della famiglia Gianella nel cimitero di Comprovasco.
Lavori sulla strada del Lucomagno a Piancabella.
Relazioni: S/32.025; S/32.026 Info stampa: 98/216 ; lastra non esistente ; stampa visionabile in loco Iscrizioni: Timbri sul verso: “Fot. Roberto Donetta / Corzoneso” e
Fotografia di un ritratto di tre donne all’aperto.
Doppio ritratto con due soggetti diversi. In alto si trovano tre uomini davanti a un muro, seduto in mezzo si riconosce Casimiro Valentini. In basso
Ritratto di Martino e Ambrosina Frusetta con i figli Aldo e Celsina seduti davanti a un muro.
Ritatto di Don Emilio Bontadina seduto nella casa Parrocchiale di Corzoneso.
Cappella sui monti di Leontica, ritratta anche nella foto 1861.
Ritratto della famiglia Togni a Semione. Dietro da sinistra si riconoscono Arnoldo Togni, Romilda Togni, Jeanne Togni e Giuseppina Togni. Davanti da sinistra si trovano
Ritratto di un parroco seduto davanti a un muro.
Ritratto di un gruppo di persone in un carro trainato da cavalli davanti al negozio Bozzini a Comprovasco.
Ritratto di un gruppo di ragazzi con simbolo religioso, forse crociatini, davanti a un muro.
Doppio ritratto di uomo davanti ad un telone