
«SULLE TRACCE DI ROBERTO DONETTA – UN SENTIERO DI FOTOGRAFIE»
Durante i primi decenni del Novecento, Roberto Donetta (1865-1932) percorre quasi quotidianamente i sentieri e le mulattiere che da Corzoneso conducono verso il fondovalle. Venditore
Scoprite le nostre esposizioni in corso e quelle svoltesi in passato. Vi aspettiamo con piacere alla Casa Rotonda per una visita.

Durante i primi decenni del Novecento, Roberto Donetta (1865-1932) percorre quasi quotidianamente i sentieri e le mulattiere che da Corzoneso conducono verso il fondovalle. Venditore

VENERDÌ 21 MAGGIO al Cinema Teatro Blenio Nell’ambito della mostra «Pietra e cemento. Vincenzo Vicari e la valle di Blenio» in corso fino al 13

Nell’ambito della mostra «Pietra e cemento. Vincenzo Vicari e la valle di Blenio» in corso alla Casa Rotonda di Corzoneso, la Fondazione Archivio Fotografico Roberto

Vincenzo Vicari (1911-2007) viene considerato in primo luogo «il fotografo di Lugano» ed è vero che la città sul Ceresio è sempre stata il fulcro

Una serata con lettura di testi della scrittrice Silvia Andrea e un documentario su suo figlio, Andrea Garbald è in programma mercoledì 18 marzo al

Roberto Donetta e Andrea Garbald con Hans Danuser, Katalin Deér, Florio Puenter a cura di Stephan Kunz Invito all’innaugurazione della mostra, Sabato 7 dicembre 2019 alle ore

Mostra a cura di Anna Lisa Galizia e Antonio Mariotti La mostra prende spunto da uno dei corpus più interessanti (e che destano maggiore curiosità)

Il fotografo ticinese presenterà la sua opera sabato 24 agosto a Corzoneso Ha iniziato con un’operazione che si potrebbe definire ciclopica: svuotare alcune stanze di

Inaugurazione, presentazione di Antonio Mariotti Da sabato 11 maggio (con l’inaugurazione prevista alle ore 17) a domenica 3 novembre 2019, la Fondazione Archivio Roberto Donetta

Mostra a cura di Antonio Mariotti Da sabato 11 maggio (con l’inaugurazione prevista alle ore 17) a domenica 3 novembre 2019, la Fondazione Archivio Roberto

È il protagonista del film «Still Life» proposto dalla Fondazione Archivio Roberto Donetta il 27 marzo al Cinema Teatro Blenio con un’introduzione del dott. Graziano

In primavera 2018, nell’ambito del ciclo espositivo «Donetta Reloaded», seguirà una mostra della giovane artista bellinzonese Nina Haab che si dedicherà all’esplorazione del ricco fondo

Serata con Giorgio Valenti, geologo e Betty Sovilla, ricercatrice all’Istituto per lo studio della neve e delle valanghe SLF/WSL

Serata con Giorgio Valenti, geologo e Betty Sovilla, ricercatrice all’Istituto per lo studio della neve e delle valanghe SLF/WSL Mercoledì 29 novembre 2017, ore 20:00

Mostra invernale 2017/2018 – Archivio Donetta A 350 anni di distanza quei tragici eventi interrogano sulle conseguenze dei fenomeni naturali e sul loro impatto materiale



Fotograf und Samenhändler aus dem Bleniotal a cura di Gian Franco Ragno La mostra rivolge un nuovo sguardo verso il grande archivio lasciatoci da Donetta,

Nell’ambito del progetto “giochiamo?“ del gruppo blenioidea l’Archivio Donetta, in collaborazione con la Fondazione Titta Ratti, la Cà da Rivöi e il Museo di Blenio, presenta la mostra:

a cura di Gian Franco Ragno La mostra rivolge un nuovo sguardo verso il grande archivio lasciatoci da Donetta, già oggetto di un’esposizione monografica nel

di Carlo Alberto Rusca nuovo cristo di Tommaso Donati Inaugurazione: sabato 17 ottobre 2015 alle 17:00, alla Casa Rotonda Apertura: