



Ritratto di Natale Martinoli all’aperto. Si legge a sinistra l’iscrizione “Martinoli Natale di Serafino, Marolta 2.10.24”.

Ritratto di una famiglia, madre e figli, in piedi all’aperto


Ritratto di due bambini in piedi in un prato davanti a un muro.

Doppio ritratto di una bambina seduta su una poltrona davanti a un muro.

Ritratto all’aperto di una donna elegante seduta a terra con in mano un rastrello e una bambina in piedi. La bambina risulta mossa. La donna

Ritratto di tre donne e un neonato all’aperto. Prima da destra si riconosce Giuseppina Donetta, della famiglia di Roberto Donetta.

Ritrattodi un gruppo di giovani, con tra uomini con la divisa all’aperto. Si riconscono, da sinistra, Willy Donetta, Egidia Bozzini, Luigi Bozzini ancora bambino, Pierino

Ritratto di due rue ragazzi giocano con una bambina davanti a una stalla.

Veduta di Santa Maria, passo del Lucomagno.

Doppio ritratto di un uomo seduto davanti al muro di una casa.

Gruppo di militari della prima guerra mondiale a Aquila.

Primo a destra l’ingegnere Riccardo Gianella Relazioni: DON2869 ; S/32.045 ; S/33.02 Iscrizioni: Sul verso scritte a matita: “Primo a destra / Ing. Riccardo Gianella

Ritratto di una coppia davanti ad un fondale.

Primo piano di Giuseppina Donetta, figlia del fotografo.

Ritratto all’aperto di un neonato seduto su una sedia coperta e un cuscino

Ritratto di un gruppo all’aperto. In piedi si riconoscono terzo da sinistra Vincenzo Bozzini e prima da destra Felicita Bozzini.

Ritratto di una donna in campagna nell’atto di nutrire dei volatili a Comprovasco.

Ritratto di un bambino seduto su una poltrona. Il bimbo è ritratto anche nella foto 3601.

Fotografia di un composizione con quadri e immagini di carattere religioso.

Prugiasco visto da ovest. In alto a destra si può individuare il Sosto.
Relazioni: DON804 Iscrizioni: Sul recto un visto con penna rossa. Sul verso scritta a matita: “12 6 6”




Altare della chiesetta dell’ospedale bleniese.



Ritratto di due bambini davanti a una vecchia casa. I due sono ritratti anche nella foto 3671.

Sfilata della milizia di Aquila sulla strada verso Dangio. Stampa 18 x 13
Info stampa: 99/171 ; lastra non esistente ; stampa visionabile in loco

Ritratto di un gruppo di bambini davanti a un’edificio. A destra si riconosce Brigida Donetta.

Ritratto di un gruppo, forse una scolaresca in gita, davanti al Sass dra Madòna.

Ritratto di un gruppo di operai in una fabbrica di mattoni.

Ritratto di un uomo all’aperto seduto su un carretto.

Ritratto di un neonato seduto su una sedia ricoperta con un tessuto.


Ritratto della famiglia Maggini in campagna. Si riconoscono da sinistra Cipriano, Martina e Giuseppe.

Ritratto di un gruppo di persone davanti al Caffé Federale ad Acquarossa. Sullo sfondo si vede l’Hotel Acquarossa Terme.


Fotografia del ritratto di una donna con passepartout ovale. La donna è ritratta anche nelle foto 2261 e 2266.

Doppio ritratto di Giuseppe Peduzzi seduto davanti ad un fondale scuro. In alto è possibile leggere un’iscrizione fatta da Donetta sul negativo “Peduzzi Giuseppe, Basso,

Ritratto della famiglia Clerc-Bozzini al Pass Marless. Si riconoscono in piedi da sinistra Gabriella Clerc, Luigi Bozzini, Clementa Bozzini, Luigi Bozzini (padre) e Giuseppina Clerc;

Doppio ritratto di due bambini, a sinistra con una gerla e a destra su una sedia.

Fotografia del ritratto di una donna con passepartout ovale. La donna è ritratta anche nelle foto 2261 e 2265.

Relazioni: DON1703 Iscrizioni: Timbri sul verso: “Fot. Roberto Donetta / Corzoneso” e “RDC”


Doppio ritratto di un uomo seduto davanti a un fondale.