
3051 – Ritratto di una bambina
Ritratto di una bambina seduta davanti a un muro.
Ritratto di una bambina seduta davanti a un muro.
Ritratto di una donna defunta con crocefisso in mano in un letto, dietro di lei si vedono appesi delle cornici con raffigurazioni religiose. La defunta
Ritratto di una coppia davanti a un’automobile sulla strada.
Info stampa: 99/255 ; lastra non esistente ; stampa visionabile in loco Iscrizioni: Timbri sul verso: “Fot. Roberto Donetta / Corzoneso” e “RDC”
Ritratto di una coppia di anziani seduti davanti al muro di una casa.
Ritratto di Elisabetta Jemini seduta davanti al muro di una casa. Sul lato sinistro si legge “Jemini Elisabetta 16.11.1924”.
Ritratto di un gruppo di persone al lavoro in un campo.
Relazioni: DON2870 ; S/33.09 ; S/33.10 ; S33.11 Iscrizioni: Sul verso scritte a matita: “122” e “Brenno / Campo Blenio” e timbri: “Fot. Roberto Donetta
Ritratto di Teresa Jemini seduta all’aperto con le due figlie Irma, a sinstra, e Livia in grembo.
Doppio ritratto di un bambino in piedi all’aperto.
Ritratto di un uomo in piedi in una casa signorile.
Info stampa: 99/97 ; lastra non esistente ; stampa visionabile in loco
Ritratto di una donna con un bambino sulle gionocchia, davanti a un fondale.
Doppio ritratto con due soggetti diversi: a destra una donna seduta in un giardino, a sinistra un uomo seduto in un giardino.
Doppio ritratto con due soggetti diversi: a sinistra si vede una fotografia da una fotografia di un testo, a destra invece è presente una bambina
Processione della milizia lungo una strada di paese.
Mucche durante la mungitura sull’alpe Garina (Corzoneso) con quattro allevatori, di cui due impegnati nella mungitura. Si può notare l’incisione fatta da Donetta indicante il
Ritratto di alcuni miliziani di Leontica davanti alla casa comunale. Si riconosce a destra Mario Bozzini con il tamburo.
Ritratto di un ragazzo seduto. Il bordo della fotografia è frastagliato ma il danno non coinvolge l’immagine.
Ritratto di una donna in piedi davanti ad un fondale.
Ritratto di un uomo seduto all’aperto davanti ad un fondale.
Ritratto di Angiolina Rodoni con i quattro figli davanti a un edificio.
Doppio ritratto di un neonato nudo sdraiato sul letto.
Ritratto di una bambina appoggiata ad un carretto davanti a una casa.
Ritratto di un giovane uomo in piedi all’aperto.
Fotografia di un doppio ritratto di un uomo all’aperto.
Altare della chiesetta dell’ospedale bleniese.
Ritratto della famiglia Jemini all’aperto . Da sinistra si riconoscono Stefania, Caterina, Elisabetta, Guido, Bice, Alice e Emma Jemini.
Relazioni: DON3714 Iscrizioni: Timbro sul verso: “RDC”
Ritratto della famiglia di Davide Bozzini, riconoscibile in ultima fila, in piedi nell’atrio della casa.
Ritratto di un gruppo attorno a un tavolo all’aperto. Si riconoscono dietro Anna e Carlo Bozzini, e seduti sulla destra Vincenzo e Giulia Bozzini.
Relazioni: DON759 ; S/32.013 Iscrizioni: Timbro sul recto, nel margine inferiore del supporto: “Fot. Roberto Donetta / Corzoneso”; sul verso scritte a matita: “Ricordo dell’anno
Relazioni: DON1876 ; DON3396 Iscrizioni Timbro sul verso: “Fot. Roberto Donetta / Corzoneso” La stampa ha un campo visivo maggiore delle lastre
Nove fotografie di un ritratto di donna con riquadro decorato.
Ritratto di una bambina in piedi su una poltrona all’aperto.
Gruppo di operaie della Cima Norma davanti all’economato. Parte delle operaie sono presenti anche nella foto 1828.
Relazioni: DON3748 Iscrizioni: Sul recto iscrizione tipografica: “CAPO TAMBURO / (costume di sagraBleniese)”. Sul verso iscrizioni tipografiche di cartolina (Tip. Artistica Locarno) Cartolina con stampa
Ritratto della famiglia Clerc-Bozzini al Pass Marless. Si riconoscono in piedi da sinistra Gabriella Clerc, Luigi Bozzini, Clementa Bozzini, Luigi Bozzini (padre) e Giuseppina Clerc;
Ritratto di una donna anziana con borsetta appoggiata ad una sedia in giardino.
Donna anziana con una gerla piena di biancheria.