
1771 – Ritratto di gruppo
Ritratto di gruppo in occasione della prima messa di Don Scapozza, riconoscibile al centro della prima fila in abito talare.
Ritratto di gruppo in occasione della prima messa di Don Scapozza, riconoscibile al centro della prima fila in abito talare.
Ritratto di un uomo e un ragazzo in piedi in un giardino.
Ritratto di una bambina all’esterno in piedi su un muretto.
Doppio ritratto di una famiglia in un interno.
Due donne, una bambina e due bambini con due capre bianche, nel giardino di una casa. Una donna tiene in braccio un cagnolino Info stampa:
Ritratto della famiglia di Roberto Donetta seduti all’entrata dell’abitazione a Casserio. Da sinistra: Saul, Giuseppina, Linda la moglie, Brigida e Clemente.
Fotografia di un ritratto di tre persone, due donne e un uomo, all’aperto. La foto nel complesso è oscurata da una patina opaca che rende
Ritratto di un uomo seduto davanti al muro di una casa.
Doppio ritratto di un uomo seduto davanti a un fondale.
Ritratto di una famiglia davanti ad un fondale. Il gruppo è ritratto anche nella foto 2045.
Ritratto di una bambina seduta all’aperto sotto un albero.
Ritratto di un uomo con divisa militare su una strada innevata.
Ritratto di Roberto Donetta seduto davanti a un muro con un album di fotografie tra le mani.
Fotografia di una vignetta satirica raffigurante degli uomini e la scritta “Avviso ai troppo credui – chi firma paga”.
Leontica vista da lontano, probabilmente da Pordé. Sopra sono visibili le cime innevate delle montagne.
Ritratto di due donne con una bambina sul ballatoio di una casa.
Corone dei morti esposte all’aperto, sorrette da alcune persone parzialmente nascoste.
Gruppo di persone e banda musicale in una piazza a Osogna.
Ritratto di un uomo in piedi con delle mucche fra le case.
Doppio ritratto con due soggetti: a sinistra tre bambine in piedi davanti ad un cespuglio; a destra una bambina in abito da prima comunione in
Ritratto di una bambina in piedi su un tavolo all’aperto.
Linda Donetta, moglie di Roberto, e un ragazzo, forse uno dei figli, con carico di legna dopo la buzza in Pianvall. In basso si legge:
Ritratto della famiglia di Miro Citrini, seduto davanti con la moglie Evelina (nata Fontana) e i figli Giuseppe, Guglielmina, Lina e Miro. Dietro in piedi
Ritratto di una bambina in piedi davanti all’entrata di una casa.
Festa della «Società Piana» a Corzoneso, raffigurata anche nella foto 1598.
Ritratto di cinque bambini davanti al muro di una casa, nella parte sinistra si vede una donna in sovrimpressione.
Smottamento della strada ad Aquarossa causato dalla buzza
Ritratto di Giovannina Pezzatti con i figli Riccardo e Giuseppina, in piedi all’aperto.
Traversa visto dalla strada che porta in paese.
Ritratto di una donna con quattro bambini in piedi su una panca davanti a una casa.
Ritratto di Giovanni Bozzini in piedi in un giardino.
Info stampa: 98/35 ; lastra non esistente ; stampa visionabile in loco
Ritratto di una famiglia davanti a un fondale appeso all’aperto.
Ritratto dei coniugi Maria e Giovanni Jemini seduti vicino a Salvatore e Giuseppe Frusetta, davanti al muro di una casa.
Ritratto di un gruppo in occasione del matrimonio di Ulderico e Regina Martinoli.
Ritratto di un gruppo di bambini davanti a un muro.
Relazioni: DON1085 Iscrizioni: Timbri sul verso: “Fot. Roberto Donetta / Corzoneso” e “RDC”
Rovine del castello di Serravalle presso Semione. Sull’immagine si vedono delle inscrizioni: nell’angolo in basso a sinistra si legge “Serravalle Serravalle presso Semione”, più centrale