
2938 – Ritratto di un gruppo di boscaioli
Ritratto di un gruppo di boscaioli al lavoro. Da sinistra si riconoscono Elia Sorgesa, Massimo De Bartolomei, Giovanni Bozzini, Carlo De Bartolomei e Giovanni Veglio.

Ritratto di un gruppo di boscaioli al lavoro. Da sinistra si riconoscono Elia Sorgesa, Massimo De Bartolomei, Giovanni Bozzini, Carlo De Bartolomei e Giovanni Veglio.

Doppio ritratto con due soggetti: a sinistra due pose sovrapposte di due uomini seduti, a destra un uomo seduto davanti ad un muro.


Ritratto di Andrea Bonfanti in piedi davanti a un edificio.

Prugiasco visto da sud. In basso a sinistra si può notare un incisione di Donetta indicante il luogo dello scatto “Prugiasco (Val Blenio). In basso

Doppio ritratto di Luigi Guglielmetti davanti ad un fondale scuro

Ritratto di una coppia di sposi davanti alla porta decorata di una casa.


Doppio ritratto con due soggetti: a destra una ragazza con agnellino, a sinistra tre ragazze sedute tra i fiori.


Davanti all’edificio una piazza con un albero Relazioni: S/19.10 Info stampa: 99/192 ; lastra non esistente ; stampa visionabile in loco

Relazioni: DON4019 ; S/03.01 Iscrizioni: Timbri sul verso: “Fot. Roberto Donetta / Corzoneso” e “RDC”

Fotografia dell’orario della ferrovia elettrica Biasca-Acquarossa.


Doppio ritratto di un giovane uomo seduto davanti ad un muro


Ritratto di un gruppo di operai alle prese con un masso.

Si vedono Villa Oxford, casa Gianella, Villa Induni Info stampa: 98/151; lastra non esistente ; stampa visionabile in loco Iscrizioni: Sul verso scritte a matita.


Doppio ritratto di una bambina con un mazzolino di fiori, in piedi davanti a un muretto in un prato.

Relazioni: DON3324 Iscrizioni: Sul verso scritta a matita: “Sig. (?) / N° 6 (?)”


Relazioni: DON950 ; S/28.10

Ritratto di una donna in piedi all’aperto, appoggiata ad una sedia.
Info stampa: 99/252 ; lastra non esistente ; stampa visionabile in loco Iscrizioni: Sul verso due timbri: “Fot. Roberto Donetta / Corzoneso”

Ritratto di una famiglia Clemente e Antonia Bozzini all’aperto. Si riconoscono dietro da sinistra Giovanni, Anna, Pio, Angiolina e Clemente (figlio) con moglie. Seduti da


Fotografia di una composizione di ritratti di militari appesi su uno stemma con croce svizzera.

Ritratto di una bambina in piedi su una sedia davanti a un fondale tenuto da una donna davanti a una costruzione in legno. La foto



Ritratto di una casa famigliare a Corzoneso Piano, con alcune persone sedute in giardino.

Doppio ritratto di un uomo seduto davanti a un fondale.

Relazioni DON2546 ; S/11.14 Iscrizioni: Timbro sul verso: “RDC” Informatore: Mariarosa Bozzini

Relazioni: DON3714 Iscrizioni: Timbro sul verso: “RDC”

Ritratto di una madre con i tre figli, in piedi in un giardino.


Ritratto di Maria Gandolfi seduta sull’uscio di una casa con il figlio sulle ginocchia.

Ritratto di un ragazzo in piedi appoggiato ad un bastone nei pressi di un gruppo di cascine.

Ritratto di una famiglia in piedi all’aperto in un prato.

Ritratto di quattro bambini con un carretto nel giardino davanti a una casa.

Ritratto di un gruppo di geometri che eseguono delle misurazioni in un prato.

Ritratto di un uomo seduto davanti a un muro.

Ritratto di un uomo in piedi in una strada fra le case.

Scatto multiplo con due soggetti: sopra il doppio ritratto di un uomo seduto davanti ad un muro, sotto il doppio ritratto di due uomini diversi

Festa della «Società Piana» a Corzoneso, raffigurata anche nella foto 1598.

Ritratto di una donna con due bambini davanti a un muro.

Ritratto di un gruppo di bambini e bambine davanti all’altare della chiesa di Dongio, addobbato in occasione del cinquantesimo anniversario dell’apparizione della Madonna a Lourdes.