
3482 – Ponte e case di Acquarossa
Ponte e case di Acquarossa visti da Est.

Ponte e case di Acquarossa visti da Est.


Corzoneso, località Rorina vista da sud-ovest. Sullo sfondo si vede il Sosto.


Ritratto di un gruppo di uomini che brindano davanti a una casa.

Ritratto di un ragazzo appoggiato ad una sedia davanti a una casa.

Ritratto della famiglia Rodesino nel giardino di casa Arnaboldi.
Relazioni: DON1594 (foto mancante) Info stampa: 99/212 ; lastra non esistente ; stampa visionabile in loco

Strada tra Cavagnago e Sobrio, scavata tra le rocce.

Visione sulla parte rocciosa di una montagna, nei pressi dei ruderi della Casa dei Pagani situata sopra Malvaglia nella gola dell’Orino. Degli aloni sulla fotografia


Percorso del fiume straripato in località Leggiuna e Buzza di Biasca.

Ritratto di una bambina in piedi su un supporto coperto da un tessuto.

Doppio ritratto con due soggetti: un uomo con baffi e orologio da taschino; un uomo con cappello

Ritratto di tre bambini in piedi davanti alla porta di un edificio.

Relazioni: DON2868 ; S/32.042 ; S/32.043 Iscrizioni: Timbri sul verso: “Fot. Roberto Donetta / Corzoneso” e “RDC” Donata dalla famiglia Gianella

Ritratto di Ada Lironi in piedi con un mazzo di fiori in un giardino a Corzoneso Piano


Doppio ritratto di Giuditta Geranio seduta davanti a un muro.

Ritratto di un uomo in piedi davanti ad un edificio.

Ritrattodi un gruppo di giovani, con tra uomini con la divisa all’aperto. Si riconscono, da sinistra, Willy Donetta, Egidia Bozzini, Luigi Bozzini ancora bambino, Pierino


Ritratto di cinque uomini seduti in un cortile.


Ritratto di un uomo in piedi davanti a un edificio.

Relazioni: DON2531 Iscrizioni: Timbro sul verso: “Fot. Roberto Donetta / Corzoneso”

Ritratto di una famiglia davanti ad una casa.



Ritratto di una famiglia davanti al cancello di una casa. La foto risulta sovraesposta.. La famiglia è ritratta anche nella foto 1985.

Ritratto di due uomini che giocano alle bocce.

Doppio ritratto di due giovani uomini in piedi nello stesso luogo.

Ritratto di due donne e tre bambini, due maschi e una femmina, con un cane in piedi davanti a un edificio a Comprovasco.

Fotografia di due ritratti, uno di una coppia e l’altro di un uomo. Una delle due foto, quella della coppia, presenta una cornice con la

Fotografia di una lettera di ringraziamento ricevuta da Roberto Donetta. Il foglio e la busta sono intestati alla Stazione Elettrice Cima di Dangio.

Ritratto di una coppia seduta in un cortile davanti a un tessuto appeso. I due sono ritratti nella foto 2422.

Info stampa: 99/162 ; lastra non esistente ; stampa visionabile in loco Iscrizioni: Sul recto, sul margine inferiore del supporto, iscrizione a penna: “Mobilit. 14/18”


Ritratto di una donna defunta con crocefisso in mano in un letto, dietro di lei si vedono appesi delle cornici con raffigurazioni religiose. La defunta

Doppio ritratto di Giuseppe e Clemente Donetta all’aperto.


Fotografia di una foto del primo treno in partenza da Comprovasco. Si legge l’iscrizione ” Prima Corsa Regolare, Acquarossa-Biasca ore 6 ant. 6 Luglio 1911.”

Centrale elettrica di Corzoneso Piano dopo un incendio.


Ritratto di una coppia all’interno di un locale. L’uomo è in piedi accanto alla donna, seduta su una sedia, e le tiene un braccio attorno

Ritratto di due donne anziane in piedi davanti a una casa, la donna di destra ha in mano un fuso e del filo.

Prima carrozza a Cumiasca nella piazza del paese. In basso al centro si legge un’iscrizione: “La I.a vettura a Cumiasca – 3 Ott.e 1908″.

Ritratto di tre ragazzi giocano con cani e capre a Casserio. A sinistra si riconosce Luigi Arcioni e al centro Giuditta Nodiroli.

Ritratto di un ragazzo e una ragazza in piedi davanti ad un fondale.