S/18.10 – Veduta panoramica di un sentiero o una strada tra le rocce. Potrebbe trattarsi di una frana
Info stampa: 99/219 ; lastra non esistente ; stampa visionabile in loco Iscrizioni: Timbri sul verso: “Fot. Roberto Donetta / Corzoneso” e “RDC”
Info stampa: 99/219 ; lastra non esistente ; stampa visionabile in loco Iscrizioni: Timbri sul verso: “Fot. Roberto Donetta / Corzoneso” e “RDC”
Fotografia dei danni fatti dalla buzza a Sommascona. Sul lato destro della foto possiamo leggere la firma del fotografo al contrario “R. Donetta”.
Doppio ritratto di Carmelina Peduzzi seduta davanti a un muro.
Chiesa SS Nazaro e Celso a Corzoneso addobbata con fiori e nastri, forse per un matrimonio
Ritratto di una donna seduta a terra con due bambini, un maschio e una femmina. Il bambino, in piedi accanto alla madre, risulta sfocato. Sullo
Doppio ritratto di una bambina della famiglia Bizzini in abito da prima Comunione. Al centro si legge l’iscrizione ” Bizzini posta Dongio 01.07.1930″.
Ritratto di cinque fratelli seduti davanti a un muro.
Doppio ritratto d’uomo con i baffi con fondale
Ritratto di un gruppo di miliziani di Leontia davanti al muro della chiesa. Si riconosce a destra Mario Bozzini con il tamburo. Stampa 18 x
Veduta da sud del ponte tra Acquarossa e Comprovasco.
Ritratto di un bambino sdraiato su un mucchio di erba davanti a un muro.
Treno fermo alla stazione di Corzoneso Piano.
Ritratto di Benvenuto Bonfanti con i figli Giuseppina e Andrea al lavoro attorno alla radice di un grosso albero a Roccabella.
Ritratto di un uomo seduto su una panca davanti a una casa.
Doppio ritratto di una donna anziana seduta davanti ad un fondale.
Ritratto di una carrozza con un gruppo di uomini davanti al deposito postale di Ponto Valentino.
Ritratto di Roberto Donetta accanto ad uno dei suoi figli, con le casse delle sementi.
Ritratto di una bambina seduta su un tappeto in giardino.
Info stampa: 99/241 ; lastra non esistente ; stampa visionabile in loco Iscrizioni: Sul verso numerosi timbri: “Corzoneso”
Relazioni: S/17.18 Info stampa: 99/193 ; lastra non esistente ; stampa visionabile in loco
Doppio ritratto di un uomo seduto davanti a un muro. La foto di sinistra risulta più chiara rispetto alla destra.
Ritratto di una coppia di sposi all’aperto.
Ritratto di una donna che stira su un tavolo all’aperto.
Boscaioli all’arrivo di una teleferica per il trasporto di legname a Corzoneso Piano. La stessa scena è ritratta nella foto 1682.
Ritratto di tre donne con un neonato nel giardino di casa Belgeri.
Ritratto di un gruppo di miliziani davanti al muro di una chiesa. Stampa 18 x 13 cm
Sulla parete dell’edificio diverse insegne pubblicitarie Info stampa: 99/164 ; lastra non esistente ; stampa visionabile in loco
Ritratto di Roberto Donetta con la figlia Giuseppina in alta montagna, nella regione del Nara. I due sono ritratti anche nelle foto 1685 e 1686.
Ritratto della famiglia di Vito Gianella in giardino. Si riconoscono dietro Vito e la moglie Angiolina, davanti da sinistra invece si trovano Agnese, Elvezia e
Relazioni: DON212 ; S/16.16 Iscrizioni Sul recto, sotto la fotografia: “LA PREGHIERA DEI BUONI / AFFRETTI /L’ETERNO GAUDIO / ALL’ANIMA / DELLA FU / MARIA
Ritratto di gruppo della milizia di Ponto Valentino. Il primo tamburino da destra si riconosce come Aldo Padovani. Il gruppo è fotografato anche nella foto
Ritratto della famiglia Beretta all’aperto a Comprovasco. Da sinistra si riconoscono al secondo posto Eugenio Beretta, con accanto Gemma Beretta, Romana Beretta e il bambino
Ritratto di una donna in piedi davanti a una casa.
Ritratto di Clemente Donetta all’aperto con le casse per le sementi del padre.
Relazioni: DON1755 ; S/24.07
Doppio ritratto di un uomo seduto davanti ad un fondale.
Messa alla croce del Mottarone. L’evento è ritratto anche nelle foto 1708 e 1709.
Doppio ritratto di un uomo seduto davanti ad un muro.
Ritratto di un uomo seduto in un’officina, forse per la produzione di scarpe vista la grande quantità di calzature alle sue spalle.