
Ritratto di Giovanni Veglio davanti a un fondale
Coppia in piedi sottobraccio in abiti festivi
Ritratto di Antonia Bozzini con marito e figli davanti a un fondale appeso. Si riconoscono dietro da sinistra Clemente, Caterina, Pio, Veronica e Giovanni, mentre
Ritratto di una donna con gli occhiali, seduta davanti a un muro.
Ritratto di due bambini che si tengono per mano in piedi all’aperto con dei fiori in mano.
Doppio ritratto di un uomo seduto davanti ad un edificio.
Sentieri di montagna in mezzo a un pascolo nella zona del Nara.
Ritratto di un gruppo di donne all’aperto attorno a una bambina, attorno a cui è stato posto un alone bianco.
Ritratto di un gruppo in gita in alta montagna. In sovrimpressione si può vedere l’immagine di una casa.
Info stampa: 98/197 ; lastra non esistente ; stampa visionabile in loco Iscrizioni: Iscrizione a matita sul verso: “4 r. / 4 c. / 6
Doppio ritratto di Isidoro Maletti seduto davanti a un fondale. Al centro si legge “Maletti Isidoro P.V. 1920”.
Ritratto della famiglia Jemini all’aperto . Da sinistra si riconoscono Stefania, Caterina, Elisabetta, Guido, Bice, Alice e Emma Jemini.
Ritratto di un gruppo di boscaioli della Valtellina al lavoro a Corzoneso Piano.
Fotografia del ritratto di una donna con passepartout ovale. La donna è ritratta anche nelle foto 2265 e 2266.
Famiglia di Roberto Donetta al lavoro davanti a una stalla.
Relazioni: DON4175 Iscrizioni: Sul verso scritte a matita con numeri e calcoli
Relazioni: DON2870 ; S/33.09 ; S/33.10 ; S33.11 Iscrizioni: Sul verso scritte a matita: “122” e “Brenno / Campo Blenio” e timbri: “Fot. Roberto Donetta
Doppio ritratto di Erina Belgeri: in alto con Pierina Ramasco, in basso con Irene Belgeri.
Carrozze e gruppo di uomini davanti al Deposito Postale di Ponto Valentino.
Ritratto di un gruppo di persone davanti a una casa.
Ritratto di Virgilio Monico con i figli nella natura. In piedi da sinistra si riconoscono Ubaldo, Teresina, Virgilio, Emma, Alberto; mentre seduti si trovano Aleardo
Corteo funebre alla stazione di Comprovasco.
Ritratto di quattro uomini alle prese con un grosso tronco d’albero.
Corone dei morti esposte all’aperto, sorrette da alcune persone parzialmente nascoste.
Ritratto di un ragazzo e una ragazza in piedi davanti a un edificio.
Ritratto di tre uomini sdraiati all’aperto.
Doppio ritratto di Plinio Gandolfi seduto, con fondale
Relazioni: S/07.04 Info stampa: 99/256 ; lastra non esistente ; stampa visionabile in loco Iscrizioni: Timbri sul verso: “Fot. Roberto Donetta / Corzoneso” e “RDC”
Potrebbe trattarsi della famiglia di Melrado Devittori Relazioni: DON1819 Iscrizioni: Sul verso iscrizione a matita: “Devittori Melrado / 1 copia” e a penna: “B32”. Timbri
Ritratto della famiglia Frusetta con i tre figli minori, due maschi e una bambina, e la nonna. Si riconosce il padre di famiglia Martino Frusetta.
Doppio ritratto con due soggetti diversi davanti ad una scalinata. A sinistra si trova un bambino seduto in una poltrona, nello scatto di destra c’è
Ritratto di un gruppo di uomini e bambini, riuniti attorno a un vescovo. Lo stesso gruppo è ritratto anche nello scatto 4219.
Ritratto di Irma Tognetti con il figlio Cleto in braccio.
Fotografia di un doppio ritratto con due soggetti differenti: a sinistra un uomo seduto, a destra una donna in piedi vicino ad un tavolo.