
1217 – Doppio ritratto di Maria Bozzetti
Doppio ritratto di Maria Bozzetti seduta davanti ad un muro. Nel mezzo si può vedere una scritta incisa da Donetta indicando il nome della donna,
Doppio ritratto di Maria Bozzetti seduta davanti ad un muro. Nel mezzo si può vedere una scritta incisa da Donetta indicando il nome della donna,
Ritratto di Evaristo Jametti davanti al muro di un edificio.
Ritratto di Desiderio Valentini seduto davanti a un fondale appeso. Si legge in alto “Valentini Desiderio”.
Ritratto della famiglia di Roberto Donetta seduti all’entrata dell’abitazione a Casserio. Da sinistra: Saul, Giuseppina, Linda la moglie, Brigida e Clemente.
Messa alla croce del Mottarone. L’evento è ritratto anche nelle foto 1707 e 1708.
Ritratto di Roberto Donetta con la figlia Giuseppina in alta montagna, nella regione del Nara. I due sono ritratti anche nelle foto 1683 e 1865.
Relazioni: DON1492 Cartolina
Ritratto di un bambino sdraiato su un mucchio di erba davanti a un muro.
Doppio ritratto di una donna in due pose differenti: a sinistra in piedi vicino ad un muretto, a destra seduta sul muro.
Doppio ritratto con due soggetti: a sinistra due foto sovrapposte e a destra Vittore e Rosa Devittori-Buzzi in abiti nuziali.
Doppio ritratto di un uomo in piedi davanti a un muro.
Ritratto di un uomo con la moglie e una figlia davanti a una casa.
Ritratto di un gruppo di persone con banda musicale davanti a una casa, probabilmente a Ludiano.
Scena costruita con due donne in un prato simulano un’apparizione della Madonna.
Maurizio Mandioni davanti alla sua stalla a Pié di Sasso.
Ritratto di un uomo in piedi in una casa signorile.
Ritratto di due ragazzi in piedi davanti al muro di una casa.
Ritratto di Giuseppina Milani-Donetta con il figlio Carlo in un prato.
Ritratto di un uomo seduto davanti a un fondale appeso.
Ritratto della famiglia Corrazzini davanti a un fondale all’aperto. Si riconoscono da sinistra Basilio, Veronica, Diego, Carlo e Justa Corrazzini. La famiglia è ritratta anche
Carrozza postale con cavalli davanti alla pensione Belgeri, Hotel de la poste, a Dongio.
Doppio ritratto di due bambini. A sinistra immagine scura in cui si intravede la figura di un bambino in piedi, a destra una bimba seduta
Relazioni: S/21.06 Info stampa: 98/219 ; lastra non esistente ; stampa visionabile in loco
Doppia fotografia di una fotografia di due donne incorniciata assieme a un’oggetto di forma simile a una forchetta.
Info stampa: 98/50 ; lastra non esistente ; stampa visionabile in loco
Ritratto di un gruppo di uomini al lavoro nello sgombero di sassi e macerie dopo un’alluvione davanti al Negozio e Trattoria Belvedere a Dangio.
Potrebbe trattarsi della famiglia di Melrado Devittori Relazioni: DON1819 Iscrizioni: Sul verso iscrizione a matita: “Devittori Melrado / 1 copia” e a penna: “B32”. Timbri
Doppio ritratto di Giulio Romagnoli seduto davanti a un telo. Al centro si legge l’iscrizione “Romagnoli Giulio, Marolta, 1920”.
Ritratto di Plinio e Maddalena Bozzini con un aratro trainato da due mucche.
Una ragazza, una donna ed un uomo seduti attorno al tavolo; due ragazze in piedi dietro di loro. Entrambe indossano gli occhiali. Le tre ragazze
Ritratto di un uomo in piedi appoggiato ad una sedia davanti a un edificio.
Giovanni Veglio a dorso di un mulo a Cumiasca.
Doppia fotografia di un ritratto di uomo davanti a un fondale.
Ritratto di Ambrogio Bozzini seduto a un tavolo all’aperto con i figli Elvezio, Emma e Marino.
Doppio ritratto di un uomo con un cavallo davanti a una stalla.
Doppio ritratto di due soggetti differenti: in alto un doppio ritratto di un giovane uomo seduto davanti ad un muro, in basso un doppio ritratto
Ritratto di un bambino in abito da prima Comunione su una scalinata davanti a una casa.
Ritratto di tre bambini in un cortile nei pressi di un edificio.
Ritratto di Mario Toschini che sostiene un quadro appeso su un tessuto.
Ritratto della famiglia di Rachele Bozzini davanti a una casa. Si riconoscono dietro da sinistra Carlo, Felicita, Giuseppe, Anna, Aurelio, Rachele e Vincenzo. Invece davanti
Relazioni: DON4005 Iscrizioni: Timbri sul verso: “Fot. Roberto Donetta / Corzoneso” e “RDC”
Ritratto di un edificio commerciale ad Acquarossa, contenente il Ristorante della Stazione di A. Bozzini e un agenzia d’assicurazione. Sulla strada si possono vedere alcuni
Ritratto di un gruppo di persone, lo stesso della foto 1173, all’aperto che beve davanti a un edificio, forse un albero o un osteria: troviamo