
Fotografia di un ritratto da passaporto di Vittoria Prospero (?)
Ritratto di un gruppo di persone in festa nel giardino dietro al negozio Bozzini a Comprovasco.
Fotografia del ritratto di una donna con passepartout ovale. La donna è ritratta anche nelle foto 2261 e 2266.
Prima carrozza a Cumiasca nella piazza del paese. In basso al centro si legge un’iscrizione: “La I.a vettura a Cumiasca – 3 Ott.e 1908″.
Fotografia di un collage di “Ricordi di Corzoneso 1915-1922”.
Ritratto della famiglia Ferrari in giardino. Sedute da sinistra si riconoscono Irene, Apollonia e Edvige Ferrari, mentre dietro in piedi si riconosce Vincenzo Ferrari.
Ritratto di un uomo con un bambino in braccio in piedi davanti a un muro.
Mucche al pascolo in alta montagna. A destra si può individuare la firma del fotografo: R. Donetta.
Doppio ritratto di Lena Bolla, moglie di Guido, seduta
Doppio ritratto di Chiara Belgeri seduta davanti a un fondale. In alto si legge l’incisione ” Chiara Belgeri 9 Marzo 1925″.
Ritratto di due bambini, un maschio e una femmina, con un gatto seduti davanti a un muro.
Corteo funebre davanti al negozio Belgeri a Dongio.
Ritratto di un gruppo di bambini davanti a un edificio in occasione di una prima Comunione. Il gruppo è ritratto anche negli scatti 4186 e
Ritratto di un gruppo di uomini con una carrozza davanti all’osteria Bozzini a Corzoneso.
Ritratto di Alina Belgeri e Ezia Antonietti sedute in un prato.
Relazioni: DON3713 ; S/02.14 ; S/08.03 ; S/04.06 Informatore: Mariarosa Bozzini
Ritratto di tre ragazze e due ragazzi con attrezzi da lavoro nei campi.
Ritratto di un parroco seduto su una sedia davanti al muro di una casa.
Ritratto di una donna su uno scalino davanti a un edificio.
Ritratto di una scolaresca all’aperto con il maestro Toschini a Casserio.
Ritratto di un ragazzo all’aperto accanto a un cavallo.
Ritratto di un gruppo di uomini al lavoro con dei tronchi d’albero.
Ritratto di un gruppo all’aperto. Si riconosce Alessandro Maggini, quarto da sinistra dietro. Si legge sul lato destro: “Alessandro Maggini, e C – Biasca 17-
Ritratto di due bambine davanti a un fondale appeso all’aperto.
Ritratto di una donna in sella ad un asino in un cortile.
Gruppo di persone e banda musicale in una piazza a Osogna.
Ritratto di un parroco seduto davanti a un muro.
Ritratto di un gruppo all’aperto su un prato. Si riconosce, secondo da destra, Lino De Maria.
Ritratto di una coppia in piedi davanti al muro di una casa.
Ritratto della neonata Justa Corazzini seduta su una sedia all’esterno. Si legge in alto “Justa Corazzini 1925”. La bambina è ritratta anche nella foto 2064.
Ritratto di una famiglia al lavoro nei campi.
Ritratto di una coppia con quattro bambini davanti a un fondale appeso.
Doppio ritratto di Serafino Martinoli seduto davanti a un muro. Al centro si legge “1923 Martinoli Serafino”.
Ritratto di alcune persone davanti all’Hotel Acquarossa.
Ritratto di una donna seduta con due bambini, un maschio e una femmina tenuti per mano, davanti a un edificio.
Gruppo di persone davanti alla casa comunale a Castro.
Fotografia di un ritratto di uomo davanti a un fondale.