
1554 – Ritratto di un gruppo di suonatori
Ritratto di un gruppo di suonatori davanti a un edificio.
Ritratto di un gruppo di suonatori davanti a un edificio.
Ritratto di quattro uomini in un interno.
Ritratto di un uomo in uniforme militare davanti a un muro.
Relazioni: DON2871 ; S/32.036 ; S/32.038 Iscrizioni: Timbri sul verso: “Fot. Roberto Donetta / Corzoneso” e “RDC” Donata dalla famiglia Gianella
Ritratto sull’uscio di tre sorelle, due ragazze e una bambina con il cane.
Relazioni: DON2830 Iscrizioni: Sul recto scritta “Leontica”
Ritratto di un gruppo di villeggianti in un prato.
Ritratto di gruppo della milizia di Ponto Valentino. Il primo tamburino da destra si riconosce come Aldo Padovani. Il gruppo è fotografato anche nella foto
Ritratto di una bambina in piedi su un tavolo all’aperto.
Ritratto di un gruppo di bambini davanti al portone di una chiesa per la Prima Comunione.
Ritratto del postino Vitali con un asino sull’argine di un fiume straripato a Campo Blenio.
Donna con fazzoletto in testa seduta sulla soglia di casa
Mucche di passaggio fra le case di Dangio.
Relazioni: DON2956 Iscrizioni: Sul verso scritta a matita: “85042”
Fotografia di una lettera indirizzata a Luigi Arcioni a Verona.
Ritratto di Roberto Donetta con un rastrello all’aperto, con una vista sulla valle e il Sosto.
Ritatto della famiglia Lironi in fila indiana davanti a una casa. Si riconoscono da sinistra Angelo, Albina, Maria, Carmen, Rosita e Ada.
Ritratto di una famiglia davanti a una casa.
Bambini in processione per San Rocco e Santa Teresa sulla strada a Prugiasco.
Ritratto di un gruppo di uomini in fila per il trasporto di una fune da filo a sbalzo.
Doppio ritratto di un uomo in piedi davanti a una casa.
Camera mortuaria per Irma Jemini (1927-1931). La bambina è ritratta anche nella foto 3956.
Ritratto di una giovane donna seduta davanti ad un edificio.
Ritratto di un gruppo di bambini davanti al portone di una chiesa per la Prima Comunione. Si riconoscono, dietro da sinistra Luigi Bozzini, un bambino
Ritratto di due bambini, Maurizio Bozzini e Angelo Gandolfi, in piedi davanti a un muro. I due sono ritratti anche nella foto 1912.
Ritratto di una donna con bambino. La giovane madre è rappresentata anche nella foto 2404.
Ricostruzione di un tratto di strada, in seguito a una frana, a Corzoneso.
Relazioni: DON1933 Iscrizioni: Timbro sul verso: “Fot. Roberto Donetta / Corzoneso”
Foto di una bambina ritagliata e inserita in un campo scuro.
Ritratto di una bambina in piedi su un tavolo in giardino.
Ritratto della famiglia Corrazzini davanti a un fondale all’aperto. Si riconoscono da sinistra Basilio, Veronica, Diego, Carlo e Justa Corrazzini. La famiglia è ritratta anche
Ritratto di una donna seduta all’esterno davanti ad una staccionata, con un fazzoletto fra le mani.
Ritratto di Clemente e Antonietta Bozzini, seduti davanti a un telo appeso al muro di una casa.
Doppio ritratto del macellaio Carlo Sorgesa, seduto davanti a un muro.
Ritratto di una defunta in un letto, con un rivolo di sangue che esce dal naso e un rosario avvolto attorno alla mano destra.
Ritratto di un uomo seduto davanti a un fondale.
Ritratto di un gruppo di donne davanti ad un edificio. Sedute da sinistra si trovano Arnaldine Vanazzi, una donna non identificata, Cecilia Taddei e Agnese
Ritratto di operai al lavoro su un sentiero.