
Cortile di un grotto con persone attorno ai tavoli.
Ritratto di due donne in piedi davanti a un telo nero appeso davanti a una casa.
Ritratto di Virginia Frusetta con i figli Giovanni ed Elisabetta seduta davanti a una casa.
Rovine del castello di Serravalle.
Ritratto di una bambina in piedi su un supporto coperto da un tessuto.
Ritatto della famiglia Lironi in fila indiana davanti a una casa. Si riconoscono da sinistra Angelo, Albina, Maria, Carmen, Rosita e Ada.
Doppio ritratto di una donna seduta davanti ad un muro
Doppio ritratto di un uomo seduto davanti al muro di una casa.
Ritratto di un gruppo di bambini davanti alle case di un paese.
Ritratto di una madre con i figli affacciati al balcone di una casa.
Ritratto di una donna seduta sull’uscio di una casa.
Ritratto di una famiglia davanti alla terrazza di un’osteria. La famiglia è ritratta anche nella foto 2649.
Buzza ad Acquarossa, con il fiume Brenno con i detriti trasportati dall’acqua e i danni fatti dalla catastrofe
Ritratto di sei bambine in piedi, messe in ordine decrescente di altezza ed età, in un cortile all’aperto.
Ritratto di Monsignor Giovan Battista Martinoli (+ 1889), seduto davanti a un fondale.
Relazioni: DON4554 Iscrizioni: Sul recto timbro: “Fot. Roberto Donetta / Corzoneso” e scritta a matita: “6”
Info stampa: 99/185 ; lastra non esistente ; stampa visionabile in loco
Ritratto di Sibilla Chiecchi, appoggiata a un tavolo in un interno.
Ritratto di una famiglia davanti a un edificio.
Fotografia di un ritratto della famiglia Nodiroli. Da sinistra si riconoscono Marta Nodiroli-Bozzini, Evelina Nodiroli (suor Chiarina), Rosa Nodiroli-Ferrari, Rachele Nodiroli e Sempliciano Nodiroli.
Doppio ritratto di Sempliciano e Rosa Nodiroli con due figlie, a destra Marta e a sinistra Evelina.
Fondovalle visto da sud-ovest, in primo piano Corzoneso Piano.
Relazioni: DON3882 Iscrizioni: Sul verso scritta a matita: “Leontica”
Ritratto di due bambini in piedi su un muretto all’aperto.
Ritratto di un gruppo di uomini sul ponte delle frasche in costruzione.
Fotografia di fotografia
Doppio ritratto di un neonato, a destra in braccio alla madre e a sinistra nella culla.
Conseguenze dell’alluvione del 1927 a Piera, zona del Lucomagno.
Ritratto di una carrozza trainata da un cavallo, ferma davanti a un edificio.
Ritratto di un neonato nudo su una coperta davanti ad un’abitazione. Il primo piano con il neonato è leggermente fuori fuoco rispetto allo sfondo con
Ritratto di due donne, una seduta ed una in piedi, davanti a un muro.
Doppio ritratto della stessa donna. Nello scatto di sinistra, un’altra donna è appoggiata ad un muro sul quale è seduta la protagonista dei ritratti.
Relazioni: DON1876 ; DON3396 Iscrizioni Timbro sul verso: “Fot. Roberto Donetta / Corzoneso” La stampa ha un campo visivo maggiore delle lastre
Giovane donna lungo un sentiero appoggiata ad un masso
Linda Donetta, moglie di Roberto, e un ragazzo, forse uno dei figli, con carico di legna dopo la buzza in Pianvall. In basso si legge:
Ritratto di una coppia di sposi davanti alla porta di una casa.
Ritratto di due donne con bambini e animali nel giardino di una villa.
Doppio ritratto di un giovane uomo seduto davanti ad un muro.
Ritratto della famiglia di Miro Citrini seduto davanti con la moglie Evelina (nata Fontana) e i figli Giuseppe, Guglielmina, Lina e Miro. Dietro in piedi
Doppio ritratto di Giuseppe Donetta seduto davanti a un muro.
Ritratto di due uomini davanti alla prima capanna dell’Adula. I due sono ritratti anche nella foto 2116.