
1495 – Ritratto di Linda Donetta
Ritratto di Linda Donetta, moglie di Roberto, seduta davanti ad un fondale.
Ritratto di Linda Donetta, moglie di Roberto, seduta davanti ad un fondale.
Ritratto della coppia Bozzini davanti ad un edificio, lei seduta e lui in piedi dietro di lei, con accanto un tavolo con una pianta.
Doppio ritratto di un giovane uomo seduto davanti ad un muro.
Relazioni: DON5062 Iscrizioni: Sul margine inferiore del supporto scritta: “TADEOLO PEPOLI / Dramma storico di A. Pedrazzini / Dato al Castello di Pozzo di Corzoneso”
Doppio ritratto di un uomo seduto davanti ad un fondale scuro
Ritratto di quattro donne in piedi davanti al muro di una casa.
Info stampa: 99/171 ; lastra non esistente ; stampa visionabile in loco
Doppio ritratto di un parroco seduto davanti al muro di una casa.
Ritratto di Roberto Donetta con il figlio Clemente, seduti su dei massi in mezzo a un fiume.
Ritratto di Vincenzo Sorgesa seduto su un tronco nella sua segheria.
Ritratto di Clemente e Giuseppina Donetta davanti a un edificio rurale.
Ritratto di due bambine sedute su un tavolo in un interno. Le due bimbe sono ritratte anche nella foto 2532.
Doppio ritratto con due soggetti diversi. A sinistra è ritratta una bambina in giardino, a destra invece una donna con cappello da uniforme.
Ritratto di un defunto nella bara in una camera mortuaria.
Doppio ritratto di Maria Donetta.
Info stampa: 99/267 ; lastra non esistente ; stampa visionabile in loco Iscrizioni: Timbri sul verso: “Fot. Roberto Donetta / Corzoneso” e “RDC”
Gruppo di persone e banda musicale in una piazza a Osogna.
Fotografia di un fotografia di un uomo seduto in una barca.
Ritratto di una donna in piedi all’aperto. La parte superiore della foto è compromessa.
Due riali straripati sulla strada tra Acquarossa e Lottigna.
Ritratto di due donne con gerla piena di fieno ai monti di Leontica.
Uomini con la bicicletta fermi davanti all’Albego Bruni.
Ritratto di una donna con gli occhiali, seduta davanti a un muro.
Ritratto di tre donne davanti a una casa a Comprovasco. Affacciata alla finestra si riconosce Giovannina Pezzatti.
Ritratto di una madre con i figli affacciati al balcone di una casa.
Ritratto di un uomo con un bambino in braccio in piedi davanti a un muro.
Ritratto di Don Carlo Perozzi (deceduto nel 1918 nell’Orino a Malvaglia).
Corteo per un funerale in inverno a Comprovasco.
Ritratto di due bambine davanti a un muro. In sovrimpressione si può vedere una donna in un interno.
Doppio ritratto di una bambina in abito da prima Comunione.
Ritratto di Giovanni Veglio con il toro davanti a una cascina.
Fotografia di una vignetta satirica raffigurante degli uomini e la scritta “Avviso ai troppo credui – chi firma paga”.
Ritratto di un uomo in uniforme militare appoggiato ad un tavolo davanti a un muro.
Ritratto di una donna seduta con una bambina davanti ad un edificio.
Relazioni: DON504 Iscrizioni: Sul verso scritta a penna: “Prego, qualunque corrispondenza / arrivi per me / non rimandare / a Corzoneso, ma trattenere, / o
Doppio ritratto di un neonato seduto su una poltrona. Nello scatto di destra si intravede una persona.
Fotografia di una composizione di ritratti di militari appesi su uno stemma con croce svizzera.
Ritratto di un uomo in piedi davanti ad un edificio.