
1763 – Matrimonio Giulio e Albina Arcioni-Marchi
Ritatto di gruppo in occasione del matrimonio Giulio e Albina Arcioni-Marchi. Nell’angolo in alto a destra si può riconoscere Roberto Donetta con un ombrelllo in mano.
Ritatto di gruppo in occasione del matrimonio Giulio e Albina Arcioni-Marchi. Nell’angolo in alto a destra si può riconoscere Roberto Donetta con un ombrelllo in mano.
Scena costruita con due donne in un prato simulano un’apparizione della Madonna.
Ritratto di Roberto e Linda Donetta con i figli. Dietro da sinistra si riconoscono Celeste, Roberto e Isidoro; mentre davanti da sinistra si trovano Giuseppina, Saul, Linda e Clemente a
Ritratto della famiglia Fasani davanti a un fondale appeso. La famiglia è ritratta anche nella foto 2710.
Doppio ritratto di Arturo Vescovi a Traversa. A sinistra è ritratto da solo, mentre a destra è in piedi con le sorelle Tranquilla e Giovannina e la cugina Lidia in
Ritratto di una donna seduta davanti a un muro accanto a una sedia sulla quale è appoggiata una zucca.
Ritratto di due persone ai piedi del «Sass dra Madòna» nei pressi di Casserio.
Doppio ritratto con due soggetti diversi: in basso sono ritratte delle donne e bambini al lavoro in montagna, in alto invece due bambini nudi su una coperta in un prato.