
S/05.14 – Mucche durante la mungitura sull’alpe Garina (Corzoneso)
Relazioni: DON1066 Iscrizioni: Sul recto scritta: “Alpe di Garina / Donetta fotog.”

Relazioni: DON1066 Iscrizioni: Sul recto scritta: “Alpe di Garina / Donetta fotog.”


Fotografia di fotografia Relazioni: DON850 ; S/04.04



Veduta della segheria Sorgesa a Corzoneso Piano, probabilmente in seguito a un incendio.


Veduta di Olivone dopo l’alluvione del 1927. A destra si legge la firma del fotografo.

Due uomini, i fratelli Del Bue, seduti davanti ad un telo quale sfondo

Sono davanti a casa Nodiroli.


Ritratto di una ragazza in piedi in un giardino con un mazzo di fiori fra le mani



Ritratto di Carlo e Giulio Cizzio seduti davanti a un muro.

Ritratto di un gruppo di uomini e ragazzi in un prato. Davanti a loro si legge la data scritta con la neve. Il gruppo è
Una ragazza, una donna ed un uomo seduti attorno al tavolo; due ragazze in piedi dietro di loro. Entrambe indossano gli occhiali. Le tre ragazze

Ritratto di una giovane madre con due bambini, una bimba e un neonato.

Ritratto di una donna con due bambini davanti a un muro.

Ritratto di un uomo seduto all’aperto davanti ad un fondale.


Relazioni: DON950 ; S/07.19

Doppio ritratto di Caterina Bozzini seduta in un albero.


Case Veglio a Corzoneso Piano, Roccabella

Otto bambine indossano un velo bianco Relazioni: DON3864 ; S/13.12 ; S/32.010 ; S/24.12 ; S/30.10 Iscrizioni: Sul recto, sul margine inferiore: “Monsignor A: BACCIARINI

Fotografia di una cartolina di Dongio. Si legge la scritta “Saluti da Dongio”.

Veduta della Casa Rotonda a Casserio. Nella finestra centrale si riconosce Roberto Donetta con una figlia.


Ritratto di due donne e di una bambina all’aperto, in piedi in una via. Un uomo con il capello sta in piedi sullo sfondo.

Ritratto di scolari della Scuola elementare di Prugiasco. Si riconosce la maestra Agnese De Maria, con il cappellino. La scuola è ritratta anche nella foto

Ritratto di un gruppo di uomini sopra un ponte a Campo Blenio.

Ritratto di Alina Belgeri e Ezia Antonietti sedute in un prato.

Ritratto di un gruppo di persone, ragazze e bambini, in posa davanti a un edificio a Castro.

Ritratto di Roberto Donetta con la figlia Giuseppina in alta montagna, nella regione del Nara. I due sono ritratti anche nelle foto 1685 e 1686.


Relazioni: DON4139 Simile a 4170

Ritratto di due donne, fra cui Maria Bozzini, in piedi davanti ad una casa a Pianizz.

Relazioni: DON4554 Iscrizioni: Sul recto timbro: “Fot. Roberto Donetta / Corzoneso” e scritta a matita: “6”

Ritratto di Noemi e Teresa Veglio in piedi.

Ritratto di due giovani donne con un ragazzo e due bambini in un giardino.

Info stampa: 99/162 ; lastra non esistente ; stampa visionabile in loco Iscrizioni: Sul recto, sul margine inferiore del supporto, iscrizione a penna: “Mobilit. 14/18”


Laghetto del »Pertüs» nella zona del Lucomagno.

Ritratto della famiglia di Clemente e Antonia Bozzini all’aperto. Si riconoscono dietro da sinistra Giovanni, Anna, Pio, Angiolina e Clemente (figlio) con moglie. Seduti da

Doppio ritratto di due due bambini davanti a un drappo appeso.

Celebrazione della messa alla Croce del Mottarone, Aldo Padovani suona il tamburino.

Doppio ritratto di Luigi Calanca seduto davanti a un drappo

Ritratto di una strada affollata a Biasca in occasione di la festa religiosa di San Carlo.