
Doppio ritratto con due soggetti: busto di donna attraverso un passepartout rotondo; uomo in piedi
Ritratto della chiesa di Leontica vista da nord-est.
Caffé Federale e ufficio postale ad Acquarossa.
Info stampa: 98/112 ; lastra non esistente ; stampa visionabile in loco
Ritratto di un gruppo di persone sulla strada a Prugiasco, davanti al commercio di Vincenzo Toschini.
Ritratto di quattro donne con una bambina, in piedi sul ballatoio di una casa.
Fotografia di un ritratto di donna.
Ritratto di una festa in un piazzale, con persone e tavoli per mangiare.
Ritratto di un padre con due figli davanti al muro di una casa.
Mucche durante la mungitura sull’alpe Garina (Corzoneso) con quattro allevatori, di cui due impegnati nella mungitura. Si può notare l’incisione fatta da Donetta indicante il
Ritratto di due bambine sedute su un tavolo in un interno. Le due bimbe sono ritratte anche nella foto 2532.
Ritratto di quattro ragazze all’interno di casa Lironi a Corzoneso Piano. Sopra il camino sono appesi tre quadri in cui si possono riconoscere i ritratti
Ritratto di un uomo seduto davanti ad un muro.
Ritratto di Rosita Lironi in piedi in un interno.
Ritratto di due bambine con abito da Prima Comunione in piedi all’aperto.
Ritratto di un’anziana, Rosalia, con la nipote Anna accanto al camino.
Ritratto di una coppia di sposi davanti alla porta di una casa, a lato un secondo uomo forse padre dello sposo.
Ritratto di due bambini con abiti e attrezzi da lavoro sulla strada.
Ritratto di Roberto Donetta accanto alla figlia Brigida con una bambina in riva a un lago.
Scatto multiplo con due soggetti differenti: in alto un doppio ritratto di un uomo seduto davanti ad un edificio, in basso un ritratto di due
Fotografia di un ritratto di una famiglia, in piedi davanti ad un edificio.
Ritratto di una famiglia davanti ad una casa.
Ritratto di Roberto Donetta con la figlia Giuseppina in alta montagna, nella regione del Nara. I due sono ritratti anche nelle foto 1683 e 1865.
Ritratto di Guido, Emma, Fanny e Luisa Bozzini (figli di Beatrice Bozzini-Gianella), nel cortile del Ristorante Posta.
Info stampa: 99/297 ; lastra non esistente ; stampa visionabile in loco
Fotografia del ritratto di una donna con passepartout ovale. La donna è ritratta anche nelle foto 2265 e 2266.
Relazioni: DON3713 ; S/08.03 ; S/09.04 ; S/04.06 Informatore: Mariarosa Bozzini
Ponto Valentino visto dalla parte opposta della valle.
Ritratto di una donna appoggiata ad una sedia.
Ritratto di un gruppo di persone. A destra si legge l’iscrizione “Reduci Italiani – Comprovasco 5 giugno 1932”.
Ritratto di Elisabetta Jemini seduta davanti al muro di una casa. Sul lato sinistro si legge “Jemini Elisabetta 16.11.1924”.
Ritratto di una coppia sul ponte Cabiera in Val Malvaglia.
Ritratto di una donna con tre bambine e una carrozzina su una strada.
Ritratto di una donna in piedi appoggiata a una sedia.
Danni dell’alluvione del 1927 sul monte Piera di Olivone. Sul lato destro si legge un iscrizione di Donetta: “R. Donetta”.
Ritratto di due uomini piedi sotto ad un pergolato.
Ritratto di un gruppo all’aperto in un prato. A sinistra si riconoscono Annina e Giulia Bozzini.
Conseguenze di un’alluvione a Campo Blenio.
Ritratto di Clotilde Donetta in piedi in un interno, con una fotografia della madre Maria. La donna è ritratta anche nella foto 4101.