
2850 – Ritratto di un automobile
Ritratto di un uomo dietro a un’auto nella strada per Prugiasco.

Ritratto di un uomo dietro a un’auto nella strada per Prugiasco.


Benedizione delle campane nella chiesa di Leontica. Si riconsce al centro il sacerdote Giacomo Valchera e tra le prime due campane a destra Eugenia Valchera.


Ritratto di Albino Nodiroli seduto su una sedia in un prato.

Doppia fotografia di una fotografia di due donne incorniciata assieme a un’oggetto di forma simile a una forchetta.

Ritratto di un gruppo di persone attorno a una carrozza davanti al Caffé Federale ad Acquarossa. Sullo sfondo si vede l’Hotel Acquarossa Terme.



Relazioni: DON2872 ; S/33.12 Iscrizioni: Timbri sul verso: “Fot. Roberto Donetta / Corzoneso”, “RDC” e “Eredi Ferd. Gianella / Acquarossa” Donata dalla famiglia Gianella

Smottamento della strada ad Aquarossa causato dalla buzza

Veduta delle terme e del paese di Acquarossa. In basso si legge “Acquarossa e le sue Terme”.

Doppio ritratto di Maria Conceprio davanti a un muro.



Ritratto di un uomo e due donne con una mucca, in piedi davanti a una stalla a Casserio.

Ritratto di un uomo seduto davanti a un muro.

Relazioni: DON3923 Iscrizioni: Timbro sul verso: “FOTOGRAFIA / R. DONETTA / CORZONESO – ValBlenio” Donata dalla famiglia Lironi (?)

Ritratto di due donne in piedi davanti a un telo nero appeso davanti a una casa.
Gli sposi si trovano davanti al centro; famigliari e invitati si trovano al loro fianco e sopra ad una scalinata Info stampa: 98/33 ; lastra

Funerale di Don Emilio Bontadina a Corzoneso.

Ritratto di un gruppo di ragazzi con simbolo religioso, forse crociatini, davanti a un muro.

Doppio ritratto di Saverio Zanotta seduto sull’uscio di una casa. Nella foto di destra c’è in sovrimpressione il ritratto di un bambino. In centro si

Ritratto di una donna seduta davanti a un muro.

Ritratto di Maria Morosi in piedi davanti ad un muro con una sedia, dietro di lei sul muro una targa “Birra Bellinzona”. In basso si


Doppio ritratto di due donne e un ragazzo all’aperto.

Doppio ritratto con due soggetti diversi. A sinistra il ritratto di un ragazzo e due bambini in un interno, mentre a destra (scatto sovraesposto) si


Smottamento sulla parete di una montagna.

Ritratto di una donna con quattro figli seduti su una scala. La famiglia è ritratta anche nella foto 1949.

Ritratto di tre ragazze davanti a un fondale. A sinistra si riconosce Brigida Donetta, figlia del fotografo.

Ritratto di due uomini davanti a un muro con attrezzi da lavoro.

Ritratto di Elisa Bozzini-Rostetter in piedi appoggiata ad una sedia.

Ritratto di un uomo in piedi davanti a una cascina.
Info stampa: 98/50 ; lastra non esistente ; stampa visionabile in loco

Doppio ritratto con due soggetti. A sinistra un ritratto della famiglia Gianella, in cui si riconoscono da sinistra Vito Gianella, Elvezia Gianella, Angiolina Gianella e,

Ritratto di una donna seduta a terra con due bambini, un maschio e una femmina. Il bambino, in piedi accanto alla madre, risulta sfocato. Sullo

Ritratto di Saul Donetta, figlio del fotografo, seduto all’aperto.




Fotografia di una fotografia di una donna, dal titolo in basso si conosce il nome e il luogo: “J.Bartsch – St. Gallen”.

Visita di Monsignor Peri-Morosini, Vescovo, a Casserio. Si legge in basso “26 giugno 1908 – Mo. Vescovo a Casserio -Corzoneso”.

Carrozza con cavalli davanti al Caffé Federale ad Acquarossa. Sullo sfondo si vede l’Hotel Acquarossa Terme.

Primo a destra l’ingegnere Riccardo Gianella Relazioni: DON2869 ; S/33.02 Iscrizioni: Sul verso scritte a matita: “122”, “Primo a destra / Ing. Riccardo Gianella /


Ritratto di un gruppo di uomini al lavoro su una parete di roccia.
Tre donne, tre uomini con cappello e due bambine Info stampa: 98/287 ; lastra non esistente ; stampa visionabile in loco Iscrizioni: Timbro sul verso:

Ritratto di una donna seduta con una bambina, in piedi su una sedia, all’esterno.