Generic selectors
Solo le parole esatte
Ricerca nel titolo
Ricerca nel contenuto
Post Type Selectors

Testo di copertina per «Donetta, la pittrice della luce»

Nella remota Val Blenio c’è poco lavoro, e Roberto Donetta sta lottando di lavoro in lavoro per far crescere la sua famiglia. A volte lavora come marronibratore, a volte come seminatore errante. Si dedica intensamente anche alla fotografia. Egli documenta instancabilmente la vita nella sua valle. Nonostante le circostanze economiche più difficili e contro la resistenza della sua famiglia, egli mantiene la sua passione e sviluppa ambizioni artistiche.
Il romanzo di Beat Hüppin tratta della vita e del lavoro fotografico del fotografo ticinese (1865-1932). Fu una scoperta spettacolare quando alla fine degli anni ’70 furono scoperte 5000 lastre di vetro del fotografo viaggiatore. Il potere documentario e il linguaggio visivo proprio delle sue opere, come concordano gli esperti, fanno di Roberto Donetta un grande pioniere della fotografia. Lungo foto selezionate, lettere e appunti originali, «Donetta, il Pittore di Luce» dà un’unica, vivace immagine di un uomo che vive interamente della sua passione e non si sottrae ai sacrifici per poterla conservare.