
S/32.029 – Gruppo di persone durante la messa alla croce del Mottarone
Relazioni: DON1710 ; S/32.027 ; S/32.028 Iscrizioni: Sul recto timbro: “RDC”. Sul verso timbro: “Eredi Ferd. Gianella / Acquarossa” Donata dalla famiglia Gianella
Relazioni: DON1710 ; S/32.027 ; S/32.028 Iscrizioni: Sul recto timbro: “RDC”. Sul verso timbro: “Eredi Ferd. Gianella / Acquarossa” Donata dalla famiglia Gianella
Relazioni: DON1710 ; S/32.027 ; S/32.029 Iscrizioni: Sul recto timbro: “RDC”. Sul verso scritta a matita: “Voce di Blenio / 2colonne” e “16” e timbro: “Eredi Ferd. Gianella / Acquarossa”
Relazioni: DON1710; S/32.028 ; S/32.029 Iscrizioni: Sul verso testo dattiloscritto: “Sul Motterone, 12 Agosto 1925 / (M.sm. 2300) e timbri: “RDC” e “Eredi Ferd. Gianella / Acquarossa” Donata dalla famiglia
Relazioni: DON722 Iscrizioni: Sul recto scritta a penna (che completa quella presente sul verso); sul versotesto di cartolina scritto Erminia a Anita Gianella, il 13 dicembre 1916 e timbro Donata
Ritratto della famiglia Roberto Donetta su un sentiero. Dal fondo si riconoscono Roberto, Linda con Saul e in primo piano Giuseppina.
Ritratto di un gruppo di persone davanti a una casa per il matrimonio di Nazzaro Casada. Il gruppo è ritratto anche nella foto 4015.
Ritratto sull’uscio di tre sorelle, due ragazze e una bambina con il cane.
Foto du gruppo per il matrimonio di Rocco e Teresa Jemini-Frusetta. Si riconoscono da sinistra: in prima fila Emma Jemini, Rocco Jemini, Teresa Jemini e Elena Jemini; in seconda fila
Ritratto di tre ragazze e due ragazzi con attrezzi da lavoro nei campi.